Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
18
>
18 'l'immano Vomii.
Nota d'individui nel Collegio elettorale dei commercianti, ohe possono proporsi alla formazione delle liete dei candidati al Senato a termine degli art 1 e 2 del sesto Statuto Oostitusionalc.
MXLAN GIROLAMO, a. 46. All'epoca 1797 fa membro della Municipalità di Vicenza: e sostenne varie altre funzioni di pubblico servizio secondo le temporanee occorrenze. Sostenne quasi di continuo, e con molta benemerenza, il carico di amministratore del Pio Ospitale degli infermi fino, alla istituzione della Congregazione di carità. Il commercio a cui jS: applica è estesissimo, singolarmente in drappi di seta. Ha pure da molto tempo istituito una fabbrica di panni di lana. Concepì e cominciò aneli e a realizzare il progetto di drappi broccati ad uso Orientale, il quale però restò sospeso, atteso le attuali vicende di commercio. Si può dire che l'attività del sig. Milan serve a mantenere il maggior numero di operai manufatturieri di questa città: ed è altresì la risorsa del paese di Carpano sul fiume Brenta, ove tiene molti filatoi di seta e la fabbrica di panni di lana. Sommamente attivo e zelante per la industria nazionale. Ha dato saggi della maggiore onestà nell'azienda commerciale, I suoi dipendenti e lavoratori applaudiscono ai riguardi favorevoli di esso verso di loro. Ha mostrato sempre attaccamento all'attuale Governo. Gode della pubblica favorevole opinione. È ammogliato con figli. È altresì un ricco possidente e buon agricoltore.
SAVI GIO : ANTONIO, a. 54. Nell'anno 1797 fu membro del Governo provvisorio Vicentino Bassanese. Sostenne parecchi altri civici uffizi, si prestò sempre con molto zelo negli oggetti di pubblica beneficenza. È socio corrispondente della Camera di Commercio di Venezia e membro attuale della Congregazione di carità di Vicenza. <I1 di lui commercio è distinto per li drappi di seta, alla di cui fabricazione si applica con molta esattezza. È uno dei pia distinti commercianti, e dei più cauti nel proprio interesse. Sommamente utile anche in tale rapporto ai BUOI concittadini. Assai riflessivo, e perspicace tanto negli oggetti di commercio quanto in altri rami di amministrazione SÌ pubblica che privata. DÌ somma onestà.j ;ed' attaccato per princìpi al Governo. Marca il pia decoroso personale contegno : e gode della maggiore confidenza e stima presso i suoi concittadini. Nubile. Possedè molte cognizioni anco nell'agricoltura.
TODARO Aulircelo, a. 76. Fu membro Municipale nella epoca 1797 e fu più volte richiamato secondo l'esigenza per oggetti interessanti, il pubblico servizio. Il suo commercio è il più distinto per- a 'drappi dì seta, non tanto per la estensione quanto per la perfezione delle manifattore, e singolarmente per i colori. Conosce perfettamente l'eaer-