Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
19
>
I <wdi(lati al Sanato MI, Mfigno Italico 19
cizio ed il dettaglio di qualunque fabricazione. Di severa onesta e puntualità negli affari commerciali. Il di lui carattere fermo e giusto lo rende stimabile presso tutti i suoi concittadini. Moderato nei principi politici, ha però dato in preferenza saggi di attaccamento al Governo attuale. Ammogliato senza figli. È altresì stimato possidente ,ed abile agricoltore. GABOFOLO GIO. BATTA, a. 60. Sostenne degl'impieghi municipali nel proprio paese. È uno dei più distinti commerciali ti di panni di Scliio. Onesto, e gode di buona riputazione presso i suoi concittadini. Marca carattere dignitoso in società. Ha dato saggi di rispetto e di subordinazione all'attuale Governo. È anche possidente di qualche rimarco.
Basso Po (Ferrara). Manca la nota dei proposti per questo dipartimento.
Brenta. (Padova).
Il prefetto, che era Gaudenzio Maria Caccia, invia il 15 agosto la seguente nota:
CESAROTTI AB. MELCHIORRE, d'a. 79. Celebre letterato, e poeta della fama che ognuno sa. Commendatore del E. Ordine della Corona di ferro.
DONDI OROLOGIO FaANCtcsco SCIPXOME, d'a. 52. Vescovo di Padova, possidente, di singolare dottrina e zelo, di spiegato attaccamento al Governo. Cav. del E. Ordine della Corona di ferro.
LAZZAHA GIOVANNI, a. 64. Di famiglia illustre e possidente agiato. Costantemente pronunciato per il sistema attuale. Conosciuto con onore nella Repubblica Letteraria, e grande amatore e intelligente in fatto di belle Arti; fa dei primi che assunsero l'impiego municipale alla caduta del Governo Veneto.
ONESTI GAETANO, d'a. 56. Di famiglia commerciante e possidente. Fu nominato dal Governo provvisorio nel!1 anno 1805 municipale della Comune di Padova. Sostenne la presidenza delle Municipalità e attualmente è Podestà della detta Comune. Zelante nel suo uificio e nell'attaccamento all'attuale Governo.
POLOASXRÒ GIROLAMO, a. 42. Dei.pia agiati del dipartimento. Costantemente pronunziato per il sistema attuale, fu Municipale, poi del Governo centrale nella prima epoca 1797. Nel 1805 fu nuovamente Presidente del Governo Provvisorio, poi Magistrato Civile, e in appresso consigliere di Stato- Coltivatore felice delle lettere e delle scienze, egli à la Btiina anco rder dotti; jj cavaliere del E. ordine della Corona di ferro.
*i