Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <20>
immagine non disponibile

20 'HommoBO Omini i
DA RIO NICOLÒ, d'a. 42. Possidente de' più agiati del dipartimento. So­stenne impieghi fin nella prima manici pai ita del 1797. Attualmente ispettore ai boschi e consigliere di Prefìettnra. Dedito alle lettere ed alle scienze, egli le coltiva con frutto ed è unitamente a suo fratello Girolamo l'editore del Giornale letterario di Padova. Di pieno at­taccamento al Governo.
SANFBKMO ROCCO, a. 55. Possidente, dopo la caduta del Govetmo; Veneto fu dalla municipalità di Venezia spedito come suo deputato a Parigi. Nel 1805 fu dal Governo provvisorio di Padova, ove à il suo domi­cilio, deputato presso S. A. I. il Principe Viceré e successivamente per il distretto di Padova inviato presso S. M. Imperatore e Re a Parigi. Di pronunziato affetto al Governo, distinto per le sue cogni­zioni governative e diplomatiche. Attualmente consigliere Stato e cav. della Corona di ferro.
TBEVISAN GIUOI.AMO, a. 46..- Possidente. Fu del Governo centrale pado­vano del 1797. Profondo scienziato. Nel 1805 fu nominato membro dell'appello che si era istituito in Padova, poi da S. A. I. procu­ratore generale regio dell'appello in Venezia. Sostiene attualmente quest'impiego con universale applauso e colla spiegata soddisfazione del Governo cui è per principi attaccato.
ZACCO COSTANTINO, a. 46- Possidente, di distinti lumi, ed affetto al Go­verno, fu direttore del Demanio in questo dipartimento, ma poi pas­sato prefetto del Basso Po.
Crostolo (Reggio).
n prefetto Giacomo Lamberti era assente d'ai capolnogo, perchè stava facendo un giro di ispezione per il dipartimento; e il suo rappresentante, Ignazio Trivelli, consigliere di Prefettura, firmo 0 mandò il 15 agosto la nota richiesta, avvertendo : Non è stato contemplato snella proposta ver un negoziante, perchè non si è ravvisato ohe fra' i principali nego­zianti di questo di partii in entOj fcoin presi già nel Collegio elettorale dei commercianti, siavi alcuno che alle altre qualità riunisca quella delle co­gnizioni corrispondenti, giacché non hanno mai atteso ad altro che al loro commercio. Questo fu adunque per il Crostolo lo sialo nominativo delle persone ohe si credono proponibili ai Collegi elettorali per fa lista dei candidali al Senato.
ANTONIO VBNBUI, a. 05. Patria Reggio; carriera percorsa: Membro del Comitato di Governo provvisorio di Modena e Roggio, amministratore di parti mentuie del Crostolo, ed ora Ministro del Tesoro. Possidenza insigne. Qualità morati e politiche egregie. Gran dignitario dell'ordine' dolila Corona di ferro. .