Rassegna storica del Risorgimento
ORSINI FELICE
anno
<
1933
>
pagina
<
796
>
? 90 Appuntì et notitàè
id. id. Lugano, Moratti, 1800;
M. id., Quarta edizione, aumentata di uifaiwéiidieg per Ausonio Franchi* Napoli, Morelli, 1860, in-16, pp. 628;
Id. id., Napoli, Stabilimento tipografie, 1861;
Id. id., Livorno, Rossi, 1865; Memorie politiche scritte nel suo. esìMg. WFditziym dalL'iugleae, Italia 1858*
Vita e memorie di FcUce Orsini precedute dalla Moria dell'attentato deli 14 gennaio 1858 e seguite dagli interrogatori e documentiti ÙL 'processo. Edizione nuovissima, Firenze, a spese dell'editore, 1863-64, 2 vói-, 5*8 pp. 464 e H73;
Memorie scritte da lui medesimo. Precedute da una prefazione e dalla slotia completa e veridica dell'attentato: contro. NaiiólQim MA Firenze, Ner-' bini. 1908, in-8, pp. 206. (Con molti tagli ed omissioni. Manca l'appendice di A* Franchi, sostituita da una prefazione dell'editore, in cui si vuole identificare in F. Orispi il temo complice e da una narrazione dell'attentato);
Memorie politiche sortite da lui stesso, Milano* Sonzogno, s. a. [ma I919j: 2 voi. in-16. pp. 248 e 104 (Biblioteca Universale, n. 506-507; nel primo è il testo delle Memorie, nel secondo l'appendice di A. Franchi).
Con la speranza che la collaborazione già invocata dei lettori ci permetta dì arricchire Queste segnalazioni bibliografiche, diamo oggi qua Ielle, altra indicazione riguardante le manifestazioni tanto per intenderci letterarie sull'Orsini : Morte di Orsini e Pieri slati coiidaimu-ti daJJji Oort di Assisi di Parigi per aver attentato alla vita dì Napoleone,. JET/, Firenze, Stamperia Sabini, s. d. (ma anche 1875, 1878, 1888). E' una canzonetta popolare stampata su foglio volante. E su foglio volante è anche: 0. MAZZA, AUa memoria <<f* Felice Orsini martire per la libertà, Inno, s. Li(rJ Altra narrazione romanzesca In E. LEPELLEHEB, Le sermet d'Orsini, 2 voli., Parigi, Montgre-dien, 1900. Un anonimo opuscolo polemico contro il Mazzini chiede a prestito k- sue armi alle memorie orsiniane: Giuseppa Mazzini gmMssttQ da Felice Orsini, s. 1. a. a. [Tipografia di Gio. Battista Bossi], in-16, pp. 16. Un altro opuscolo anonimo Intitolato al romagnolo è FeUoe, Orsini, Milano, Maestri, 1859. Il solerte Brano Bmmert ci segnala poi : LEO TAXI*, ET FAVI. VERDUN, LOS a<-sminatx maconniques, Parla, Letouzey et Ané* m a., di cui il cap. X parla di Mazzini et l'affaire Orsini. Stefano Fermi ci Javia copia dì un suo articolo su La fuga di F. 0. attraverso il territorio piacentino (In Bollett. stor. piacene Uno, a. X, 1915, fase. 8), dal quale apprendiamo resistenza di altro articolo su La fuga di F, O. e una biografia di Natale riffini (In La provincia pavese del 18 marzo 1915).. Da Antonio Monti riceviamo altre Interessanti indicazioni bibliografiche: jE. CóMiSra, Franfiesoo '00 e l'attentate a Napoleone IMJ