Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
22
>
22
Tommaso Casini
BOLOGNINI LODOVICO, a. 65. Seggio, Già ingegnere del cessato Governo estense, commissario di Governo nel dipartimento del Crostalo, amministratore dipartimentale, poi nominato ingegnere in capo in questo dipartimento da cui si dispensò riportandone la dimissione. Dotato di estese cognizioni idratiliclte tanto teoriche quanto pratiche. Sotto il cessato Governo estense- diresse ed esegui molte opere e pubblici edilìzi, che fanno al medesimo molto onore. Egli-, è l'autore delle memorie idrauliche del dipartimento del Crostolo, e di altre operette di simil genere, enoratisBÌino, ed attaccatissimo alla persona di S. M.
Istria (Oapodistria). Mancano le proposte per questo dipartimento.
Lario (Como).
(3pn lettowa- /del M agosto, 'il prefetto- Michele Vismara laudo le seguenti luformazfoui sopra i Candidali del Dipartimento del Lario proponibili ai Collegi elettorali per le liste senatorie:
DANDOLO VINCENZO. Membro del Collegio dei dotti e dell'Istituto. Possidente domiciliato in Varese. La sua carriera politica è conosciuta, come lo sono le varie sue opere ed intraprese specialmente di economia rurale. Óra Provveditore generale in Dalmazia. Età circa a. 45.
MABTISNONL IGNAZIO. Membro del Collegio dei dotti, e possidente domiciliato in 0omo. Glui'econsufefe professore emerito del Liceo di Como. Autore dì varie operette letterarie : il suo Corso di diritto di natura e delle genti fu adottato dal Governo per testo del pubblico insegnaménto. Ora consigliere di Prefettura, e da prima amministratore dipartimentale, e più addietro luogotenente della cessata pretura. Età circa a. 50.
MuGiAHCA. GIACOMO. Membro del Collegio * possidenti dell'ultimo Corpo legislativo, domiciliato in. Como. Giureconsulto lift servito la sua patria, nelle varie rappresentanze pubbliche dei tempi. 3Tu' nominato da S. M; presid'eoté del Collegio dipartimentale degli elettori nell'anno 1806. Ita -aflfrca a. 60.
ODESCALOBI TOMMASO. Membro del Collegio de' possidenti e dell'ultimo Corpo legislativo, domiciliato in Como, giureconsulto, e già professore di gius civile e canonico in Como. Ha servito la sua patria nelle pubbliche rappresentanze, ed ultimamente nella Commissione diparfcimetttAle di sanità. Età eireai'fti: i>
VOLTA ALESSANDRO. Membro del Collegio dei dotti e dell'Istituto;. 3?PM sideato domiciliato in Como. Professore nella Università dì Pavia.