Rassegna storica del Risorgimento
CORIO LODOVICO
anno
<
1933
>
pagina
<
823
>
libri e periodici 820
sul .commercio dei grani, sullo sviluppo demografico, sul problema monetario, le trattazioni riguardanti fl problema, dell'usura e quello tributario, mettendo Binatamente In rilievo che nessun'altra regione d'Italia è stata nel *700 nello stesso campo altrettanto feconda. E pur escludendo che si possa parlare di una vera e propria scuola veneta e Insieme riconoscendo elle gli economisti veneti mancano di unni vera e propria originalità , il L. ne loda la, moderazione prudente che li tiene lontani dagli eccessi, la scioltezza ed indipendenza di idee che non li fa schiavi del sistema, lo spirito semplificatore e chiarificatore . Bi, rivendicata l'efficacia degli scrittori sull'azione del governo e la non scarsa vitalità di pensiero e di opere nella Venezia settecentesca, n L. reagisce contro chi si ostina a vedere nella economia veneziana del '700 una progressiva decadenza, uno stato generale di languore e di senile collasso ) ; ERMANNO LOBVH?80N> Qorrlspondenm diplomuticd ira il zirlaiglpo Moitemioh e t eonte Neipperg 20 marzQ*'il dicembre 1810, estr. 60.'Archivio tanica per l<l Provtowjfc Parmensi, voi. XXXIII, pp. 38. (Saggio del carteggio tra i due diplomatici durante i primi nove mesi del governo di Ma ria' Luisa a Parma, conservato nell'Archivio di Stato di Parma) ; ERMANNO LOEVJNSON, La deliberazione del consiglio comunale di Bologna del 27 luglio 1859, estr. da TI Comune di Bologna, luglio 1932, n. 7, pp. 24. (Riguarda le sanzioni prese a carico del consiglieri comunali di Bologna, colpevoli di aver approvato l'ordine del giorno invocante il mantenimento delle istituzioni rappresentative. I documenti provengono dall'Archivio di Stato di Bologna); ERMANNO LOEVINSON, Angelo Masmi, estr. da 11 Com-tuie M Bologna, Novembre-Dicembre 1932, n.i 11-12, pp. 15. (Documentata rievocazione, su carte dell'Archivio di Stato e del Museo del Risorgimento di Bologna, di questa singolare figura di patriota e di soldato) ; ERMANNO LOEVINSON, / gloriosi aswxi dalla difesa, eroica di BaQgtni, di Assona è di Roma nel 1849, estr. da lì Copww di Bologna, Febbraio 1933, h, 2, pp, 10. (Illustrazione di trenta documenti tratti dagli Atti riservali del Commissariato Straordinario Pontificio per le Quattro Legazioni, conservati nell'Archivio di Stato di Bologna); ERMANNO LoBvrNSQNi sta- censura pontificia, a Bologna tra ffU anni 1847 3849, estr. da L'Archfvinmstòi À.JEVIll (1938), n.i 1-2, pp>,40. (Sono esposte; le vicende della censura sulla stampa dall'editto del 15 marzo 1847 al 2 ottobre 1849 alla fède dei documenti serbati neTT Archivio di Stato di Bologna); GIACOMO LCTMUROSO, ve ini rigo dìplouiuHcQ aw? ' cestatu'ostonc lorenme mi Sotiembre 1859; estr. dagli Àm fMh oeM òlvwl>a<ria<ì>, 1933-XI, pp. 12. (Riproduce lettere dei principe Giuseppe Poniatowski, una delle quali alla famosa contessa Castiglione, conservate itali "Archivio di Stato di Firenze. I documenti attestano lo spirito reazionario del principe >e le illusioni di certi ambienti toscani) ; GIOVANNI Waatxìfìuigi tPmwM a ii suo MemorMc m Ernesto Masi sulla e Società Nozionate. ài Bologna e mite Itomagne, estr.