Rassegna storica del Risorgimento

CORIO LODOVICO
anno <1933>   pagina <825>
immagine non disponibile

Uhrì -e: fmodici 825
imbardo di BtiUmfa ìfittm, v'oh LEVI, fase. VI-X, 19,33, pp. 18. (E' esta la seconda uotn dello studioso lombardo sull'argomento. Con Valuto di docu­menti inediti U Monti studia il Governo Provvisorio: di fronte ad alcuni ele­menti caratteristici della sovranità ; minate, monéta, onorificenze <*tej mette in rilievo: 1U debolezza dei governanti milanesi il 29 .maggio 1848 e conclude eoa un accenno al problema della proprietà fogli aieuli ét governi prov. visori. Problema sul quale il redente Congresso di Brescia ba espresso il suo parere favorevole alia, tesi; cM13Viout) ; RUGGERO MOBCAXI, ha rivolta aumtdiia del 1828, estr. dall'Arofefcio Storico per la Provincia di Saleriw, n. s., fase, il, gennaio-aprile 1933-3P* PP. 58. (Il Moscati illustra eoa 82 nuovi documenti tratti da ir Archivio di State di Napoli il noto -eplsodte, che fu già largamente studiato, dal Mazziotti. I risultati delle indagini anteriori sono riassunti e integrati con la scorta di questo ricco materiale inedito); BUGGERO MOSCATI, li avvenimenti del 1837, estr. 6WArchivio Storico* per la Pvovincki di Sa­lerno, n. s. fase,, m, maggio-luglio 1933-XI, i.>i>. 15. (-I/ìnesauribile Moscati integra anche qui sulla scorta ;M altri documenti dell'Archivio di Stato di Napoli quanto fu precedentemente scritto sugli eventi di quell'anno cosi signi­ficativo nella storia del movimento rivoluzionarlo italiano); RUGGERO Mo-soÀira, Lettere di Silvio Spaventa a Diomede Marnasi, estr. dnVArchivio Sto rido per la Calabria e la Lucania, a. Ili, fase. Ili, pp. 28. (Sono ventitré lettere dal 1863 al 1875, di notevole interesse per la conoscenza dello Spaventa. Brevi note e una rapida prefazione le accompagnano); Luiox RAVA, Dopo Villa/ranca ti. Emilia, e Romagna nel 18-59-60, estr, dagli Atti della Società. Italiana per il Progresso delle Sciènze, XXI riunione, Roma, Ottobre 1932-X, Roma, Success. F.lli Fusi, 1933-XI, pp, 41., (Interessantissimo contributo alla conoscenza dell'opera di ., <3, Farini nel 1859); EDOARDO SCALA, L'aroMvUt della guerra in Milano nell'anno 01 dalla sua fondazione, estr. dalla Rivista Militare Italiana, a. VII, n. 5, maggio 1933-XI, pp, 19. (Notizia sulla costltu zlone e l'incremento dell'archivio della guerra annesso al Museo milanese dei Risorgimento e ricco finora di più che un milione di documenti); FRANCO SGULITZER, Vii progetto di alleanza segreta tra la Corsica e F Olanda. (1736), estr. 4aWAn:lhM,oCorteo di Corsica, a. IX (1933-XI), ii.l!. (Lo Scblitzer riesuma dall'Archivio di Stato di Napoli copia di questo abbozzo di trattato tra le Provincie Unite e l'avventuriero Teodoro de Neuhoff); SOCIETÀ DI Sm> FEUCTO E S. MAirctNO, Qvida del Marno Storino dì Solferino, Milano, Cordami,. 1933-XI, pp. 48. (Descrizione degli oggetti e dei cuneli raccolti nel Museo storico sorto sui luogo della battaglia del 24 giugno 1859); ALBANO SORBEIXI, Decennale. Il Pasciamo e le liibUoteclic La mhUoieea oonwnaìe doit'AroHfc ginnasio, enti'- da L'ÀraUglnnmilo, a. 3ÈXVII (1938). n. 5-6, pp. 1.0. ('Pialle espo­sizione di quanto ha operato II Regime Fascista per le Jjttbìioteehe italiane.