Rassegna storica del Risorgimento
BRESCIA ; CONGRESSI STORICI
anno
<
1933
>
pagina
<
828
>
828
MU évUa- Socielià
Gran CoróV i(ìvpni Treccani, Seti; del Regno, Presidente ; 8. E. Ten. Gen. Gran Cord. Giovanni Breganzé, v Pres. ; Gr. Uff. Ambrogio Grippa ; Prof., fe tifi. ìnseppe Òallavresij Fro. Jómm. Antonio Monti (del Comitato Lombardo) fL E. Sen. Carlo Bonari, Presidente; Co. Dr. Cav. Uff. Fausto Leehi; S. E. Sen. Ugo da Como; On. Ing. Alfredo Giarratana ; Prof. Biglione Di Viarigi nob. Aristide ; Prof. Angelo Ferrétti-Torricelli ; Prof. Vincenzo Lonati ; Rag. Guido Lonati ; Avv. Luigi Re ; Ing. Comm. Guido Ruflìni ; Prof. Carlo Salsotto ; Prof. Carlo Spei-rani; Dr. Guido Zadei (del Sottocomitato Bresciano).
D'accordo con S. E. I)e Vecchi fu stabilito che l'inaugurazione del Congresso dovesse aver luogo illlO settembre, insiemej con la inaugurazione dell'Ossario dei Caduti e del monumento ai Lupi della Brigata Toscana alla presenza di S. A. R. il Principe Ereditario, e la solenne a chiusura a Torino, il 17 settembre, innanzi alla Maestà del Re, in occasione della contemporanea chiusura del XXVI Congresso della Società-Stòrica Subalpina, del Congresso delle Deputazioni di Storia Patria e dell'adunata dei Decorati al Valor Militare, chiamati da ogni parte d'Italia a celebrare il centenario dell'istituzione della Medaglia al Vaio
II programma della riunione di Brescia fu cosi stabilito ;.
DOMENICA io SETTEMBRE
Ore 10 Inaugurazione del Congresso alla presenza di S. A. R. il Pian;-cipe di Piemonte, nella sala Moretto della Pinacoteca Martinengo-Tosio (Piazza Moretto).
Ore Ìi5: ** Costituzione della Presidenza del Congresso, E Inizio dei lavori, presso l'Ateneo nel Palazzo Tosio.
Ore 17,30 Ricevimento al Municipio.
LUNEDI' il SETTEMBRE
Ore 9,30 ant. e ore 15 pom. - Proseguimento dei lavori nel Palazzo Tosto presso l'Ateneo. Ore 17,45 Visita all'Istituto Fascista di Cultura.
MARTEDÌ* 12 SETTEMBRE
Ore 10 ant. e ore 15 pom. - Proseguimento dei lavori nel Palazzo Tosio presso l'Ateneo.