Rassegna storica del Risorgimento

BRESCIA ; CONGRESSI STORICI
anno <1933>   pagina <829>
immagine non disponibile

Atti (Mia BQùìetà
2
MERCOLEDÌ' 13 SETTEMBRE
Gifca a Lonato (con sosta alla Villa di S. E. Sen. Ugo Da Gonio) a S. Martino - Solferino - Mantova e Belfiore Ore 8 Raduno in Piazza Vittoria.
Ore 13 Aprivo a Mantova. Colazione libera; indi visita al Palazzo Ducale ; ricevimento al Municipio e omaggio all'Ara di Belfiore. Ore 18 Partenza da Belfiore per Brescia.
Le comunicazioni ammesse al Congresso, prima dell'apertura di que­sto, senza pregiudizio di ulteriori acccttazioni da parte della Presidenza, furono le seguenti :
Guido Almagtà: Relazione militi attuila, dcit'afflelo storico ttella R. Ma­rina per U perìodo giugno ISSZ-settemore 1083.
Giorgio Bardanzellu : Decorati al valor militare di Torino e proptniB dal 1833 al 1933 .
Carlo Bonardi : Vii proclama di Vincenzo Gioberti ai Bresciani .
Colonnello A. Bronzilo!i : Lineamenti ed attività deWpffioio storico del Capo di Stato Maggiore del Règio Esercito .
Mario Ceola : Il contributo dei Trentini alla redenzione .
Vittorio Gian : I foscoliani piemontesi e il Romanticismo piemontese-lombardo nel primo Risorgimento*.
Adolfo Colombo : Intorno ad alcuni Bresciani compromessi ri oli a gkyrivMe del 1849 ed emigrati in Menionte .
Giovanni Galabrifcfco * ftlfitatit italiani M Malta diimnfà il periodo del Ri­sorgimento .
Tullia Franz! : Prodromi del 1888 nel carteggio di ,. /*. Oatelhorgo.v (In-vernatore di Genova.
Francesco Gnardloae : Andrea TùKeW .
Carlo Morandi : a II ptoMmta M Riservimento e la fnnslùM 'defitta delta-Lombardia nel pensiero di '4L Potrwli:.
Buggero Moscati : a Guglielmo Pepe e la, difesa del Meglio nel 1821 ,