Rassegna storica del Risorgimento
BRESCIA ; CONGRESSI STORICI
anno
<
1933
>
pagina
<
830
>
830 Mti dàlia Società
Antonio Mùnti : RiimMcazfone deli'rahMo del Governo PLOVUÌHQJÙ tU Lombardia.
Emilio Nasali! Porca di Gomégllnno: Le decorazioni militari tini Ducati dì Parma, Piacenza.e Guastalla.
Silvio Pivano : Un progetto inedito di Costituzione nel Pienoni a (1821) .
Giuseppe Paladino : <t Un carteggio inedito fra Giuseppe Costantino. Lydolf Ministro Napoletana in Roma e il Principe di Causavo, Miikistro degli Esteri delle Due Sicilie.
Guido RuDìni : a Terenzio Mamiant. sulla via dell'Esilio .
Filiberto Sardagna: L'Italia è stata fatta da una minoranaa?
Renato Soriga: <.La passione italica di Vittorio. Barioni da Lanata (1768-1829).
Anna Vera Sacchi : Fatti d'arnie di tnMr le imprese garibaldine del Dottor Achille Sacchi.
Tullio Urangia Tazzoli : La mona dello Stelvio e le suo pioemie politico* militari dalla Repubblica Cisalpina a Vittorio Veneto .
Oesare Vidal: e La seconda Repubblica Francese e la Rivoluzione Italiana del 1848.
PRIMA GIORNATA
Con austera solennità di rito, in un'atmosfera di commosso entusiasmo popolare ebbe luogo la mattina di domenica 10 settembre la consacrazione e la consegna al Comune di Brescia dell'Ossario dei Caduti, alla presenza di S. A. R. il Principe Ereditario, attorniato da S. E. il gen. Baistroccbi, dal conte De Vecchi di Val Cismon, dal prof. Marpi-eati, dal podestà, dal segretario federale, dai senatori Bonardi, Passerini, Zippel, Treccani e Gian, dagli on. Giarratana, Italo Bonardi e Porro, e dalle altre autorità convenute alla cerimonia, che ebbe oratori il gen. Faracovi e il Podestà di Brescia.
Quindi nella Sala maggiore della Pinacoteca Tosio e Miartànengo, degna sede sistemata dalle cure sapientemente amorose del dott. Alessandro Scrinzi, viene tenuta l'adunanza inaugurale del XXI Congresso, Davanti a. gran folla di congressista; e di invitati, accòrsi a fare onore a Umberto di Savoia, parla pei' pfóno il podestà conte Fausto Lechì. rik