Rassegna storica del Risorgimento
BRESCIA ; CONGRESSI STORICI
anno
<
1933
>
pagina
<
832
>
3 Agii mia Svéetà
fa parola, del banditóre dèlta, Giovanti'Mam, a ali ànimi preparami, i attor t fremonp nell'attesa di un gtwide momento atta verrà, per noi, luminoso natia storta, quando, ut traverso la saggezza- di iln Governai prooimrifr oh a primo, fra iè attrM incemezatà, proclamò l'unione al Piemonte, fi giunga nino al più *KK? MGHft<H<ì eJie un popolo possa donare di pugnando e morendo per diect -lunghi ìarrttM giórni in segno di fedeltà, a dedizione assoluta al primo Re d'Italia, clie per la grandezza del suo mimo wvaMoresco era il solo che potesse àajpim sentire appieno tutta la nettezza di quel martirio.,
Sarà poi Mègli anni sognarti ifo luce di un altro sacriAcio, lo splendore di W nome, Tito Speri, che ha su di sa Wwreola degli eroismi più puri; sarà; la cospiratone dei discepoli di quctt'Wòit, audacissima, nel 1857, ejsjìnma jrq tK i éentaflvt ohe dai primi giorni agli ultimi di servitù questa gente- 1<enaee a fedcìCì promosse e agitò per scrollare di dosso l'insopportabile giogo. Saret t'ondata dei nuovi felici, sudditi di Casa Savoia die correrà volontariamente sotto le bandiere del Gran Tic atta gloria di S? tf PftftO: 0, affascinata da Go<-ribaldit alla gloria dei Mille o delle Alpi.
Sarà infine la schiera degli eletti che alla Patria più grande donerà la gioventù e la vita in cento e Cento battaglie combattute con eroismo e abnegazione quali mai sulla terra si erano visti*, miM ai fratelli di tutta Italia Hip ita. solo unico amore.
E conclude :
Cosi nello spazio dì centoventi anni, iMl quale si Compio ti ùicio del nostro Risorgimento, Brescia adenipie al SUOR,dovere di città fedele. Md oggi, mentre una nuove èra è incominoiala con tutte le più bette promesse per gii Italiani finalmente fatti tali, la nostra eiiGffà non vuole essere da meno dì sé stessa,, non seconda a nessmio pw offerta '.è devozione al Re, sempre pronta agli ordini del Duce pei- le più splendide fortune detta Patria*..
Le parole del podestà sono accolte da approvazioni. SI alza subito-dopo il seri. Bonardi, che dice:
Altezza Reale,
consentite che atta fervida- espressione devota di Brescia latta, io ne giunga quella di particolare gratitudine del nostro Sottocomitato detta Società fazionate del Risorgimento il quale ottiene dalla Augusta? Vostra presenza ti più amitUo e benevolo premio alla fatica durata.
Esso è sorto come sezione del Gomitato lombardo, tanto benemerito degli studi storiai detta nostra regione vivace, por spronare i Brasami che servano ti coltivino le memorie civiche del Risorgimento a maggiori e sistematiche ricerche a illustrarne i risultati quale nobile patrimonio nostro, attivo fattore