Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <26>
immagine non disponibile

26
Tommaso Casini
Anche il prefetto del Metanro, che era Giuseppe Casati, mandò il 15 agosto la seguente Nota dei soggetti proponibili alla formazione delta lista di candidati al Senato:
Notori primari senza potersi precisare l'annuo reddito-
1. MOSCA FRANCESCO, a. 52, Pesaro.
2. CAMERATA ANTONIO, a. 70, Annona.
3. BONACCOKSI BONA PARTE, a. 60, Pano.
4. BKNINCASA STEFANO, a. 43, Ancona.
5. CORSOLI FULVIO, a. 52, Urbino.
6. BIPANTI EMILIO, a. 60, Iesi.
7. DEL MONTE MONTINO, a. 60, Ancona.
8. FEBOI GIACOMO, a. 60, Fano.
9. ANTALUO ANTALDJ, a. 42, Pesaro.
I. QÌK legislatore, oonunlasario di Governo in Verona, prefetto flol M'iln, indi del K<-no, coni* mondatore ilei reale Ordina del­la oorona di ferro.
2,Ha servito il ano paese nello pri­marie ninginfcraiurtì civiclio, itl-tunle podestà di Ancona, nomi­nato deputato a Parigi.
8 .Uomo probo, e bnon padre di famiglia rude della sostane* di ira estinto ramo dell'Augu­stissima Casa Sovrana.
4,Fu ani ministri! toro camerale sot­to U cessilin Governo pontificio, attuale consigliere dì Prefet­tura. È simo deputato a Milano>
5. Uomo istruito, fa deputato a Mi­lano.
S. Probo, nttnacato al servizio di " Sii;i Maestà. Attuale podestà di lusl.
7. Probo, Istrutto, attuale consi­gliere di Prefettura.
8. Probo, buon economo del da-, naro pubblico attnale podestà di Fano.
9. Probo, attaccato al serviste di
8. Maestà. Attnale podestà di Pesaro.
10. EEPPI PIETRO, a. 60, Ancona.
Dotto. I- Probo, versato nella scienza del­la pubblica economia, fu con­solo della Repubblica romana, ha poca salute.
Notori primari Commercianti:
:-2['. CANDELA RI LUIGI, a. 60, Ancona.
12. BIGOTTI LUIGI, a. 42, Ancona.
U. Probo, possidente e ricco nego­ziante.
13. Prono, possidente, Mgtwianto, attnale presidente dui Tribunale dol Commercio in Ancona.