Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
27
>
I oantRfaM al Stonato M Megno Italico 27
Silicio (Mantova).
Il prefetto Antonio Cossoni invio] al 16 agosto la seguente Nota degl'individui ohe si prepongono corno candidati al Senato pel dipartimento del Mincio:
ABTOONI GIANFRANOBSOO. Possidente, d'anni 56 ; ammogliato con prole. Ma molt'anui prelato presso la Corte di Berna: ivi ha sostenuto vari impieghi governativi. Assistè al trattato di Tolentino. Dopo il reingresso de* Francesi in Mantova ha coperto qualche impiego amministrativo. È uno dei principali possidenti. È commendabile per la sua moralità e probità Nulla non v'ha in .'contrario sul di lui attaccamento al Sovrano.
ABRIV ABENE GrAia?ANO. Possidente, d'anni 45, nubile. Ha coperti in Mantova daltfanno; 1-799 in poi differenti impieghi giudiziari ed amministrai ivi. 13 fra i principali possidenti. La di lui moralità e probità è senza eccezióne. Si è sempre distìnto per attaccamento al Sovrano.
CAVEIANI FEDERICO. Possidente ed attuale prefetto del dipartimento dei Panaro. D'anni 44 circa; ammogliato con.pròle. Dal primo ingresso dell'armate francesi in; Italia sino al presente, ha sempre, coperti impieghi amministrativi e governativi. La maggiore di lui possidenza è ora in. altro dipartimento. È distinto pel suo attaccamento al Sovrano, per le sue cognizioni e per la sua moralità.
CAVRIANI LUIGI. Possidente e membro del Collegio elettorale de' possidenti. D'anni 46 circa, ammogliato senza prole. Ha coperti degl'im pieghi municipali prima del glorioso ingresso dell'anni francesi in Italia. È uno dei prcipali: possidenti. È di somma moralità. Non A-Ì ha nulla in coirrartift sul di lui attaccamento al Sovrano.
DALÌ"?Éì: 1ÌE.!Ì3.0. Possidente, d'anni 50 cirófli, ammogliato con prpls. Ha coperti degli impieghi municipali prima del glorioso ingresso dell'armi francesi in Italia. È fra i principali possidenti. É di somma moralità, e nulla non emerge in contrario sul di lui attaccamento al Sovrano,
GOBIO ANTONIO. Possidente, : d'attui 60 circa, ammogliato con prole. Sino all'epoca del reiugresso: de' francesi in Italia ha coperti degl'impieghi di finanza ed amministrativi. Si e sempre distinto anche nell'esercìzi zio de? suoi iìmeg)ìi,u:eP:.;sm-ma moralità fi' probità. Non vi ha nulla 88t, contrario anì di lui attaccamelito al Sovrano.
SAarottEirri PuA.-s,CKSeo. Possidente e membro del collegio elettorale dei possidenti. D'anni 45, unitilo. Nel primo triennio fu membro dei Comitati riuniti in Milano. F anche dippoi destinato a varie pub-