Rassegna storica del Risorgimento

anno <1933>   pagina <_Copertina03>
immagine non disponibile

VIE NUOVE
Chiudiamo con questo numero Tanno che si è iniziato per la Rassegna con un cambiamento di indirizzo.
Completa mutazione per la nostra Società, per la Ras­segna, ed un poco anche per gli studi storici sul Risorgi­mento. Il periodo del più duro trapasso è stato segnato dal­l'anno che si chiude. La Società è divenuta uno degli or­gani del Regime, combattivo e fedele. La Rassegna è dive­nuta una Rivista fascista.
L'anno nuovo si apre con l'aumento di un migliaio di soci, dopo una epurazione veramente confortante che si è verificata automaticamente. La tiratura della Rassegna nel prossimo numero dovrà cosi salire a quattromila copie tanti essendo ormai divenuti i soci; con le più. lusinghiere pro­messe di sviluppo nel corso dell'anno dodicesimo del Re­gime.
Questo periodico uscirà non più ogni tre mesi, bensì ogni due, in circa duecento pagine per ogni fascicolo. I sei numeri costituiranno un ritorno alla pratica di un tempo quanto alla periodicità; costituiranno un notevole migliora­mento anche da quel tempo sia per il volume dei fascicoli, sia per l'importanza della materia.