Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1933
>
pagina
<
_Copertina04
>
n
H materiale per tutto Tonno è già in redazione, talché quello che sarà per affluire non potrà che recare una migliore e più severa selezione, un più notevole apporto ai nostri importanti e interessanti studi; ed eventualmente, se apparirà necessario, un numero anche maggiore dei sei fascicoli predisposti.
Già la Rassegna dell'anno undicesimo del Regime è apparsa coi fatti una solida promessa. Quella dell'anno dodicesimo apparirà il mantenimento di questa promessa. Vogliamo fare della Rassegna la più importante e sopratutto la più completa Rivista di storia contemporanea italiana. La spinta ci viene dal Regime che cammina in ogni campo a passo di corsa. Pubblicheremo saggi e ricerche di ampio respira: nemici come siamo, anche in questa sede, del frammentarismo degli studi fino all'inutile, fino al nulla.
Chiederemo, come chiediamo, ai nostri collaboratori di inquadrare fasi, uomini, problemi, avvenimenti del Risor gimento nella vita di oggi; gli occhi rivolti al faro del domani. Ci batteremo perchè la storiografia rimanga nel metodo, nel costume, nella dottrina fascista; e non esca dal seminato nel nome di una scienza che tradirebbe lo Stato. Porremo in luce i rapporti fra l'Italia e l'Europa nel periodo formativo della prima, il più chiaro a segnare le ragioni degli sviluppi odierni in tanto fervore di vita musso-liniana.
Abbiamo nel nostro pugno fermo fonti e documenti tali che daranno suffragio inequivocabile di prove alla nostra