Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <30>
immagine non disponibile

so
TommaQì wmimi
inclinato al governo attuale; molto capace: superiormente onesto. TORRI DOMENICO, di 64 anni, uno dei migliori possidènti con 10 ni. ecadi annui. Ammogliato. Era conte. È di Macerata. L'impianto domestico è discretamente decente. Ebbe rappresentanze civiche. Uno dei più accaniti nemici dell'ordirne e del sistema attuale, manca di coltura, ina non di talenti. Si ò fatto ricco per le usure, che continua attualmente. Non vi ha contratto o prestazione dì danaro in cui non si calcoli l'usura al terzo : è generalmente mal veduto.. COLLI GIOV. BATT ha 60 anni: è uno dei più ricchi proprietari, ba circa Sui. scudi dì entrata. È di Sanseverino. Vive con discreta pro­prietà {nell'impianto domestico). Ebbe rappresentanze civiche. Attac­cato aWoicdine attuale, ha molta capacita e destrezza. ' Gode di una buona opiuione, però cagionevole di salute e specialmente difet­toso nei occhi.
Olona (Milano).
Con lettera riservata del 16 agosto Lucrezio Longo, prefetto del­l'Olona, mandò al Ministro dell' interno la seguente Nata relativa a quegli individui ohe per le loro distinte qualità ad attaccamento al Monarca pos­sono proporsi per la formazione àeWe ;lM' di 'irnAldaU al Senato. Si vede che il buon prefetto voleva contentar tutti; e fece di candidati una lista così copiosa che dovette parere spoporziouata all'infornata immi­nente.
Luosi GIUSHPPE. Gran giudice, Ministro della Giustizia. BOVARA GIOVANNI. Ministro per il culto.
LASIBBRrjsxai L crasi:. Consigliere di Stato, direttore generale delle dogane. BIRAGO AMBROGIO. Consigliere di Stato, direttore generale del censo e
delle imposizioni diretto, GTOVIO Looovieo. Consigliere di Stato, fu commissario di Governo.
Cominciò i suoi servigi come volontario nella Legione Lombarda. VERRI CARLO. Consigliere di Stato, fu prefetto nel dipartimento del
Mella.
MAESTRI GIOVANNI. Consiglière di Stato, fil Mimio avvocato.
STAMPA SONCINI [MASSIMILIANO]. Maestro delle cerimonie, dal 1796 in avanti ha servito in vari pubblici uffici.
BORROMEO GIBBUTO. Possidente di riguardo, di commendata probità.
PINO DOMENICO. Primo Capitano delle Reali guardie, generale di divi­sione, distinto pei suoi servigi e talenti militari.
ARCONATI CARLO. Possidente, distinto per la sua pietà e per gli utili servigi che ha prestato e che presta, ne* stabilimenti di pubblica beneficenza.