Rassegna storica del Risorgimento
NIGRA COSTANTINO ; TRENTO ;"PRO PATRIA"; CRISPI FRANCESCO
anno
<
1934
>
pagina
<
12
>
12
de Vecchi di Val dimori
w accuse in tutto fantastiche, non ha in realtà motivo di sorta, o almeno nessun motivo che si confessi apertamente.
Sicuri che Ella vorrà tenere conto di questa nostra protesta e usarne nei modi che Ella creda meglio opportuni Le attestiamo il nostro ossequio
I dell'E. V. I
Dev.mi
I membri presenti del Consiglio Centrale della Società Dante Alighieri :
(Firmati) Ruggero Bonghi, Deputato al Parlamento, Presidente;
G. Solimbergo, Deputato al Parlamento, Vice presidente; Giulio Bianchi, Deputato al Parlamento; Avvocato Pietro Pietri, segretario; Dottor Gaetano Vitali, Segretario.
A Sua Eccellenza
il Ministro degli Affari Esteri
Roma
Minuta di nota Nigra a Crispi
Sua Eccellenza Crispi
Roma
Vienna, 27 luglio 1890
Mi pregio di segnar ricevimento della lettera che V. E. mi fece l'onore di dirigermi il 24 corrente, relativamente allo scioglimento della Società Pro-Patria, la quale fa seguitò al telegramma che Ella mi diresse il 22 corrente, ricevuto il 23, e redatto nel medesimo senso, non che della copia di lettera annessa diretta a V. E. dal Consiglio centrale della Società Dante Alighieri.
Al Suo telegramma ebbi l'onore di rispondere col mio telegramma del 25 corrente che mi pregio di confermare e di trascrivere.
a Riservalo Ringrazio V, E. dell'informazione che mi dà a rispetto alla Società Dante Alighieri. Ella sa che il Governo Austro* n ungarico non ammette alcuna ingerenza estera per ciò che riguarda i sudditi Italiani dell'Austria. Io non posso perciò parlare della dissoluzione della Società Pro-Patria a Kalnoky tanto meno dopo