Rassegna storica del Risorgimento
NIGRA COSTANTINO ; TRENTO ;"PRO PATRIA"; CRISPI FRANCESCO
anno
<
1934
>
pagina
<
15
>
Lo scioglimento della a Pro-Patria di Trento 15
tenersi stretta all'Austria e non comprometterne l'amicizia. Se l'Austria ci sfuggisse, si alleerebbe subito alla Francia in difesa del papa. Le conseguenze sarebbero incalcolabili.
L'Austria alla sua volta ha bisogno dell'Italia, la quale, in certe occasioni, potrebbe renderle segnalati servizi. L'Austria sicura alle Alpi e nell'Adriatico, avrebbe piena libertà d'azione verso l'Oriente, dove sono i suoi veri interessi e donde può essere assalita dai suoi veri nemici,
L'Austria è quella che è, e se volesse modificarsi, correrebbe il rischio di andare in rovina. Per vivere però, è obbligata a rispettare tutte le nazionalità racchiuse entro i confini del suo impero.
Palla parte nostra dirò, che l'Italia è interessata, perchè l'Austria non si sfasci. Per noi essa è una grande barricata di fronte ad eventuali e più pericolosi avversari, che giova tener lontani dalle nostre frontiere.
Posto ciò, tra l'Italia e l'Austria non ci dovrebbero èssere qui stioni. Quella dei confini sarà un giorno o l'altro risoluta amichevolmente.
Vuoisi intanto osservare, che in Italia l'alleanza con l'Austria non è simpatica, essendo pur troppo recenti i ricordi delle lotte nazionali e del malgoverno imperiale.
Necessario quindi che l'Austria faccia dimenticare il suo passato, e che negli atti di governo eviti di ferire il sentimento di nazionalità, che è ancor vivo negl'italiani.
Queste considerazioni, signor Conte, le proveranno, che le mie opinioni sono abbastanza concilianti, e che quando io chiedo qualche cosa da cotesto governo, lo fo sempre nell'interesse dei due paesi.
Devotissimo suo
F. Crispi
a
Nigra a Criapi
Personale
"Vienna, 7 agosto 1890
Signor Presidente,
Ho il suo autografo del 31 luglio e ne La ringrazio. H suo linguaggio è da uomo di Stato, e la sua lettera dalla prima all'ultima sillaba è oro di coppella. Ella stima l'alleanza utile all'Italia e all'Austria. Posso assicurarla che tale è pure l'opinione di Kalnoky e di tutto il