Rassegna storica del Risorgimento
NIGRA COSTANTINO ; TRENTO ;"PRO PATRIA"; CRISPI FRANCESCO
anno
<
1934
>
pagina
<
17
>
Lo scioglimento della Pro-Patria di Trento 17
da chiedere, né da temere; e che non tengo punto a restar qui. Nella posizione mia posso dire molto liberamente a loro, come a Lei, come ad ognuno, quello che penso, anche quando ciò che penso possa tornare sgradevole. Ma non amo dar colpi di spada nell'acqua e far passi non solo inutili, ma dannosi, tali cioè, da raffreddare senza profitto le relazioni fra i due Stati.
Ancora una parola sull'alleanza coll'Austria, ch'Ella mi scrive non essere popolare in Italia.
Anzitutto io penso che Ella renderà a Kalnoky la debita giustizia. In ogni questione che finora si presentò, il concorso dell'Austria-Un-gheria non ci fece mai difetto, e fu talora più pronto e più largo di quello della Germania. Deploro che questa alleanza non sia popolare presso di noi, e che non se ne comprenda la necessità. Le mie simpatie per la Francia datano da un pezzo e non le ho mai celate: e certo se avessi visto la possibilità di un'alleanza tra la Francia e l'Italia, io non sarei ora qui. Ma anche quando la direzione delle relazioni fra l'Italia e la Francia era in mano di uomini notoriamente amici alla Francia, come Cairoli e Cialdini, non solo non fu possibile un'intesa fra i due Governi, ma ci fu lo schiaffo di Tunisi. Se, ciò non ostante, non vi è simpatia fra noi per l'alleanza Austro-Italica, questo prova che il nostro povero paese non è ancora stato abbastanza miserabile, e che ha bisogno di altre lezioni più disastrose e più umilianti. Si scosti dall'alleanza attuale, e le avrà. All'Italia, nella situazione presente dell'Europa, si presentano tre alternative: o l'alleanza attuale, con tutti- i suoi pesi, ma colla sicurtà: o in ginocchio dinanzi alla Francia : o diventare un grande Belgio senza l'industria. E ancora, non è ben certo che il grande Belgio, mercè le divisioni e le amputazioni, non diventasse piccolo.
Mi creda, Signor Presidente
Suo dev.mo Nigra
de Vecchi di Val Cisraon