Rassegna storica del Risorgimento

1821 ; COSTITUZIONI ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1934>   pagina <46>
immagine non disponibile

46
Silvio Pi-vano
presentanza Nazionale, fissa il quantitativo delle truppe, tanto per i bisogni ordinari quanto per le occasioni straordina­rie (34), e parimenti è il Re che, sia pure ce di concerto con la Rappresentanza Nazionale provvede a dare alle truppe i necessari regolamenti (35).
Quanto è in fine a questi ce regolamenti un'ulteriore osser­vazione è da fare, ed è questa: che l'autore del progetto, certo geloso, come dei poteri del Re, così della conservazione della salda disciplina militare piemontese, ha cura di precisare che nella formazione di tali regolamenti , dovessero essere ce scelti e conservati i buoni metodi già stabiliti e praticati (art. 346 in fine); a quel modo che poco oltre, parlando delle scuole mi­litari, dichiara che la scuola di marina e architettura navale si conserverà delle migliori, come pure quella di artiglieria e genio : ciascuna continuerà ad avere il suo insegnamento sepa­rato, procurando di migliorare e di affinare di più in più le sue teorie (art. 349).
Preoccupazione, per verità assai bella questa del nostro, che le scuole militari, onore e vanto del regno, si mantenessero delle migliori e perchè fossero conservati nei regolamenti i buoni metodi già stabiliti che da secoli costituivano la forza dell'agguerrito esercito piemontese. Si potrebbe anzi dire che egli qui riveli la sua individualità di soldato; così come sembrano rivelarla le particolarità tecniche con cui egli, nel­l'attesa dei nuovi regolamenti, precisa, non pure i quadri di formazione dell'esercito (art. 348), ma le norme per le eserci­tazioni tattiche e le manovre,
Ma forse non v'è bisogno di pensare ad essa, perchè in Piemonte, per bella e antica tradizione, soldati lo erano tutti e le notizie tecniche indispensabili egli poteva averle ricavate per altra via. Quello che importa è dar rilievo a queste carat­teristiche a cui il suo progetto si impronta e che nella devozione
(34) Art. 346: Le Roi d'accord avee la Réprcflentation Nationalc fixera la norabre permanent dea regime ete. .
(35) Nel medesimo articolo : De concert minsi le Roi et la Rcpresentation Nationale donneront un réglement fixe... pour ce qui concerne la discipline et la tenne dea troupe*, D'autree réglemens seront dressés de mSme pour les éYolutions, les promotion*! ete. a.