Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
34
>
u
To'twwtsu dovimi
PORMIGINI MotsÈ. Negoziante ricco.
CARLI CARLO. Banchiere accreditato,, che ha prestato utili servigi wj
pubblici impieghi. GII/LINI GIUSBPPB. Negoziante accreditato. LAND tu ANI GAETANO. Negoziante accreditato MARIETTI CABLO. Bancliiere di riguardo. PRINETTI IGNAZIO. Bancltiere di riguardo. Soicusi GIOVANNI. Negoziante di riguardo. DECIO GIUSEPPE. Negoziante di riguardo. LKGNANI Grò. BATTA. Negoziante di riguardo. GRASSI MICHELE. Negoziante di riguardo,. CAJRATI MICHELE. Negoziante di riguardo.
Panaro (Modena)
Il prefetto Federico Cavrianì, tìon la lettera del 17 agosto, trasmise la seguente:
UTola degV Individui del Dipartimento del Panaro ohe si propongono tùia formazione delle liste dei candidati al Senato d formine degli arti-eoli 1 e 2 del VI Statuto Costituzionale:
1. VACCARI sig. avvocato LUIGI. Commendatore dell'ordine della Corona
di ferro, d'anni 45 circa. Fu già sotto il Governo estense assessore del Magistrato degli alloggi. Sotto il Governo repubblicano fu capo-deli1 ufficio legale, poi di quello del censo. Dimesso dagli Austriaci fa al reingresso dei Francesi; nominato Commissario di governo; sotto il governo costituzionale fu promosso al posto di luogotenente amministrativo della prefettura e di poi all'attuai carica di segretario di Stato. Possiede per italiane L. 12 m. circa. Le sue cognizióni soprattutto amministrative, sono molto estese e già note abbastanza. Intervenne ai Comizi in Lione '<8v8J fu fatto elettore.
2. VALBRIGHI sìg. avvocato LoiGt. Commendatore della Corona di
ferro, d'anni 44 circa. Professore nella già Università di Modena di materie legali .sin dalla sua prima gioventù.. Alla prima venuta dei Francesi fu creato membro del Comitato di governo di Modena e Reggio. All'epoca del governo cost tuzionale passò giudice d'appello in Bologna, e Analmente ò stato collocato nelia carica di 1. Piocurator generale presso, la Corte di Cassazione. Intervenne ai comizi in Lione, e in quelli fu fatto, elettore tra i dotti. Esce da famiglia ex nobile titolata. Possiede per circa italiane 1. 12' m. nel dipartimento, ignorandosi quanto posseda nella Garfagnana, Prìnei-