Rassegna storica del Risorgimento

1821 ; COSTITUZIONI ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1934>   pagina <48>
immagine non disponibile

48
Silvio Pivano
Certo di più ci daranno i progetti Balbo, elle ho sopra ricor­dati e di cui affretto col desiderio itótrov amento -.e-lo studio (36); e forse ancor più potremo avere da altì< schemi fcnrogeiti, per ora ignoti agli studiosi (37). Ben vengano essi e siano molti. La trattazione potrà allora essere ripresa e portata più avanti e più in alterar iéio che è nei voti.
SILVIO PI VANO
136) In merito a questi u progetti del Balbo può essere opportuno di ricordare anche la memoria rivoltagli, sin dall'agosto 1820, dal duca di Balberg. pubblicata da A. STÈRK Memoria del duca di Datberg al conte Prospero Balbo per una costituzione piemontese, nella Rìv. Stor. del Risorgini. italiano, I. 1895. pag. 638-42. Opportunamente la ricorda anche il PASSAMONTI nel II dei dnc volumi citati della Soc. Stor. Subalpina, p. 261.
(37) Uno di onesti progetti dovette sicuramente essere steso dal conte Giu­seppe Maria de Gerbai* De Sonnaz ed inviato a Carlo Alberto, come risulta da una sua minuta di lettera in data 12 agosto 1820. in cui egli accenna ad un suo progetto di costituzione mandato la vigilia al Principe . La minuta e stata segna­lata dalla pronipote contessa De Sonnaz a S. E. Paolo Boeelli, con lettera in data 27 gennaio 1932 (attualmente esistente nell'incartamento relativo alla Biblio­grafia Carlo-Albertina ), nella speranza che il progetto possa essere ritrovato, E anche se cóme il collega Rodòlico cortesemente mi informa esso non ha potuto per ora essere rinvenuto, non è da escludere che lo possa ancora essere successivamente.