Rassegna storica del Risorgimento

LACAITA GIACOMO ; CAVOUR, CAMILLO BENSO DI ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1934>   pagina <53>
immagine non disponibile

Studi Cavouriani
m
di,aprirgli gli occhi. // Conte di Cavour, abbracciato questo punto di vista, disse che avrebbe telegrafato al Ministro del Re in Londra perchè si accordasse con Lei sui passi da farsi (7).
Era ovvio dunque cercare fra i telegrammi del Cavour al­l'Azeglio le precise istruzioni date a questo. Due di essi erano già stati pubblicati dal Ghiaia (8) ma non vi si diede speciale importanza per il nostro problema. Li riferiamo in nota, traen-doli dall'Edizione Nazionale (9).
Risulta da essi che il Cavour non suggerì nemmeno al suo Ambasciatore di valersi come intermediario proprio del Lacaita : l'Azeglio, anzi, scrivendo confidenzialmente al Cavour, presen­tava questa idea e questa iniziativa come proprie: j'avais arrangé les choses de manière à ce [quei plusieurs personnes auraient parie simultanément dans le sens indiqué. Mais sans que je paraisse moi-mème (10). Due giorni dopo indicava queste persone: il Lacaita, Lord Shaftesbury, il Principe di S. Giu­seppe, Inviato de' Siciliani, e Antonio Panizzi.
**
Chiariti così, per amor d'esattezza, due punti secondarli, veniamo alla questione fondamentale: esisteva davvero il peri* colo di un'adesione inglese all'intervento armato proposto dalla Francia? Questo pericolo fu sì rappresentato come imminente : il Lacaita, con vivace fantasia, si piacque dipinger se stesso che, sebben malato, piomba dal Russell proprio mentre sta per firmare col Persigny, Ministro di Francia, il fatale trattato, e
.(7) TBEVELYAN, op. e loc. cit. (fi) Op. cit. VI, p. 571.
(9) 23 Juilltót 1860. La Arance propose à V Angleterre d'appuyer un armistiee de six mah entra Naples et Sìcile. Propositìon bornia en théorie, inapplicàble tou* lefois. Que deviendrait Garibaldi, que Jeraieni les Siciliens laissés dans le provisoire? Sàns vana y ópposer directement, tachez de faire repousser la propositìon.
23 juill"? 1860. Le Roi écrit à Garibaldi dans le sens indiqué par Lord John Russell. Je vous envoie copie du fameux tratte fabriqué par Bertoni et que Gari baldi a communiqué à Peranno.
24 Juillet 1860. La Franca inumani beaucoup pour Varmistiee de six mais, en apparence du moina montrez vous favorable sans vous engager pour Garibaldi.
Cavour e l'Inghilterra, voi. Il, tomo II, n. 1189-1192.
(10) Lettera particolare 24 luglio di E. d'Azeglio a Cavour, Torino, R. Archivio di Stato, Carte Cavour.