Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <37>
immagine non disponibile

I ùimdidMi al Senato del'Bagno Éalfaù 37
13. MONTKOUOOOM ENICA EBANCBSCO, d'a. 48 circa. Fu membro municipale in Modena tanto all'atto del primo ingresso dei Francesi quanto a quello dal loro reingresso, fi stato poi membro di .diverse commis­sioni, e lo è in oggi della Congregazione di carità. È di famiglia ex nobile titolata; ed è uno dei maggiori estimati del dipartimento. È persona istruita, molto attivai ed ubidiente: pie leggi.
14. BUIXENTANI aw. LKOPQBPO.J.IÌ ;, r,ea> J:r4ìngresso de' Francesi, fu nominato Commissario straordinario di governo pei diparllmentì de! Basso Po, CmstoIÒ '. Panaro. Spedito ai Comizi in Lione, là fu creato membro del, Collegio elettorale dei dotti. Ritornato, ebbe la carica di pretore di Modena, cbe sostenne più anni lodevolmente, sin-ohe all'attuazione del nuovo piano giudiziario fosso istallato membro della Corte di Revisionai?! Bologna. Possiede per circa italiane 1. 25 m. È uomo molto istrutto nelle leggi, di estesa capacità e di un attac­camento non equivoco verso il Governo.
15. Lu08i aw. GIOVANNI, padre di S. E. il (5, G. Ministro della giustizia, d'a. 70 circa Dalla carica di conciliatóre in Mirandola fu promosso tee :anni sono a quella di viceprefetto del secondo distretto di questo dipartimento. Egli possiede alcuni effetti stabili di un modico valore. E pieno d'integrità, di zelo e di prudenza.
16. TAMBURINI. MARCO, dottor fisico, d'a. 40 circa. Dopo il reingresso dei Francesi spedito ai Comizi in Lione, fu nominato elettore tra i dotti. È membro del Consiglio comunale di Modena e di diverse commis­sioni, ed attualmente Reggente del Liceo. Possiede dne poderi non molto 'estesi. È uomo cbe ha molte cognizioni anime amministrative, molta onestà e un attaccamento non dubbio* verso il Governo.
17. TASSONI aig. Grinuo CESAR, d'a. 50 circa. Fu al servizio della prin­cipessa Matilde d'Este, come cavaiier trattenuto. All'ingresso dei Francesi fu membro della Giunta di difesa generale, e dopo il rein­gresso fu creato elettore tra i possidenti ai Comizi di Lione, dai quali tornato, fu spedito come incaricato d'affari presso la Rea! casa tt'Etruria. È di famigli ex nobile titolata. Possiede per circa ita­liane 1. 52 m. Egli lui avuto nijaeccel) auto educazione e si dimostra affezionato e riconoscente al Governo..
Passariano {Udiat.-
Il prefetto Teodoro Semenzali spedi il 20 agosto la sua Nota degli individui ohe possono proporsi alla formazione delle liste dei eandidati al Senato pel Dipartimento di PassaHano. 1. FRESCHI GIOVANNI, di 40 anni circa, di Cividale. Ha sostenuto per
più anni la giudicatura civile, e criminale nella città dì Cividale e