Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
39
>
/ candiqjii al Senato àét Jm/no Italico 9
Ùtmtuo ALOÌSE, di 70 anni circa, di Udine. Sostenne più volte la deputazione della Città di Udine, Fa membro e presidente dei Governo provvisorio del Friuli nel 1797, ed ha presieduto al governo dell'ospitale e della Pia Casa della Carità. È ora membro della Congregazione della carità, e della commissione al Censo, possidente ed elettore. È ammogliato, ha quattro figli e due figlie. È nomo saggio, probo e fornito di molte cognizioni.
MAi>ripiìr PiTATRO. Mltìpt, ha 40 anni circa, e di Udine. Fu più volto deputato di Udine e presidente della Pia Casa di Carità. Ora è presidente ed elettore. 38 ammogliata : ha due figli. Si distingue per la saggezza e raorali.,.
. MICHIBH CABLO, ha 50 anni circa. È ài Campolongo. Fu ufficialo superiore al servizio dell'Austria, ed ha perduta la pensione che gli passava quel Sovrano per non aver voluto trasferirsi in Austria. Egli è possidente 1rvive delle sue rendite. È ammogliato; ha due figli, uno dei quali nel distinto Corpo d'onore datosi' volontaria. Godè della più aita stima universale ed è attaccatissiino al Governo ed alle costituzioni del Regno.
. ZOPPOIA Griuìitìj.. di éQ anni (irreà, di Zoppola. Fu per tre anni governatore a Chioggia e nel Dogado : indi 16 mesi membro del Tribunale supremo della sanità, di Venezia: poi un anno al Collegio dei 10 Savi sulle decime ; indi per tre anni Padrone dell'Arsenale di Venezia; in 'Seguito membro del Senato e finalmente membro dei Magistrato inappellabile del sopragatalo. È ora membro del Consiglio diparti mentalo 0 elettore ed uno dei principali possidenti. È ammogliato, non ita figli. Si distingue xeì- "Vonestà dei suo eajilitére e per l'irreprensibile sua condotta.
N. S. stante la ristrettezza del tempo' Sion si" :e potuto ritrarre notizie precise intorno all'età del sunnominati individui: la si indica, però in via approssimativa.
Piave (Belluno), Mancano ic proposto prefettìzie per questo dipartimento.
Beno (Bologna).
Il prefetto del Reno.,. Francesco Mosca, con lettera del 16 agosto, trasmise al ministro dell'interno due note::d proponibili come candidati al Senato, avvertendo, ypanto segno!: Mentre però alcuni nomi vi al sono offerti spontaneamente, non ho volnto trascurarne altri, che pur meritano di essere contemplati in una così ragguar-