Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
42
>
42
'/bmmow Canini
Magistrato civile e del ' Collegio elettorale de* possidenti. Quantum q uè poi gli amici del nuovo ordine di cose lo repatino decisa* mente nemico, pure è savio e circospetto in guisa che. il tributo della pubblica stima gli è dovuto senza eccezione. È capo di una fa* miglia numerosa, per la quale nutre un -affetto ed un attaccamento straordinario. Oltrepassò gli anni 40 ed è accatastrato per scadi cen-suari di Milano 105,019.2.3.
12. BBKTiTOGi.ro FILIPPO. Fa membro dell'antico Senato di Bologna, e parve nato ed -educato per ogni pia brillante carriera. Forse pronunciandosi abbastanza per la. miglior causa sarebbe salito, a cariche luminose. Egli per altro non ne sembra cupido, ed: ora si limita ad esercitare in patria le funzioni di savio municipale. È maggiore dì anni 40, ed è accatastrato per scudi censitavi di Milano 35123.5.
13. GAMBARI GrysBPPE. È giureconsulto di alto e sottile ingegno, professore di diritto criminale nella Regia Università, cavaliere dell'ordine della Corona di ferro, e regio procuratore generale presso la Corte di appello in Bologna. Nel primo triennio fu membro del Corpo legislativo e spiegò animo deciso e caldissimo pel Governo popolare. Parve talvolta energico di troppo, ma agli slanci della fantasia non .corrispondono in lui quelli del cuore, e sa accomodarsi alle circostanze. È maggiore degli anni 40 ed è accatastrato per scudi censuari di Milano 2134.2ì>s
14. MAZZOLASI CARLO imolese. È giureconsulto di sano e fino criterio e làunisce il voto di tutti. Noi primo triennio fu membro dell'amministrazione centrale del Beno e disimpegnò di frequente le funzioni di commissario governativo. Passò poi in altr'epoca ad essere membro del tribunale dì Revisione ed ora è presidente nella Corte d'appello di Bologna. Pochi lo agguagliano nelPattaccamento al Governo ed al Sovrano; ò maggiore degli anni 40 e possiede un capitale dì dieci in dodici mila scudi, corrispondenti a scudi 3500 circa censuari.
Rubicone (Forlì).
Con lettera del 16 agosto Giuseppe Pallavicini, prefetto del Rubicone, mandò al Ministro dell'interno la seguente Nola di quegli individui del Dipartimento die io stimo che sieno per essere dai Collegi elettorali creduti meritevoli della pubblica considerazione nelle proposizioni da farsi per la nomina dei senatori, a termine del VI Statuto Oostitueionale.
Nessuno nella classo dei Commercianti ho potuto rinvenire dm abbia i requisiti richiesti dì eleggibilità. 1. BELMOWB ALESSANDRO di Rimino. Ha Vota di cinquantanni incirca.
Si crede che i suoi propri redditi ammontino alla somma di 1. 28 m.