Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <44>
immagine non disponibile

w Tommaso Cartai
eleggibili per il Senato, elio nell'ordinario jr. p. Bòtto questo nomerò ebbi l'onore d'inoltrarle, fa ommesso per inavvertenza dallo seri tv toro il nome del sig. generale [FILIPPO] SISVEROU di Faenza, i dì coi ineriti sono ben noti al Sovrano ,
Serio (Bergamo).
Il prefetto Cmtio Frangipane inviava il 17 agosto la Nota dei can­didati al Senato nel dipartimento del Seriof redatta con molta parsimonia. l, ALESSANDRI MARCO. Gli onori ed il inerito conosciuti di lui non ab­bisognano di altra indicazione. 'ì. SCARDI Secco ANDREA. Membro del Collegio dV possidenti. Fn no-minto dal Re a presidente de' Collegi nell'nltiraa unione tenutasi in Bergamo, nomo riputatissinio e degno della stima, che gode, ha più. 'di seasant'anni, soggiace a molti incomodi per cni la sua salate è gnasi sempre alterata. '?. Do WIN PAOLO, vescovo di Bergamo. Questo prelato non può abbi­sognare di speciale annotazione, i. PIAZZONI GIAMBATTISTA. Membro del Còrpo legislativo e del Collegio Mi commerciauia-. Savio attuale, attivo, probo, riputatissimo, ha quarant'anni. 13, BRvCOVA GIAMBATTISTA. Membro -Io) Collegio dei possidenti e del Còrpo legislativo: ebbe in patria diversi impieghi, olia sostenne sempre con riputazione ed onore, ba più di cmqtiant'anhì. (i. MOSCONI MARCANTONIO. Già luogotenente di prefettura, ora consi­gliere della medesima, uomo dotto, probo ed accreditato, ha più di. 50* .'unii, ed ha sempre servito la sua patria con distinzione. 7. CEDRRixr .Rocco. Savio municipale da più di ' anni, attivo, probo, accreditato, ha 4S anni, ed ha sempre servito la sua patria con distinzione* J !:,i JSONCALI ANTONIO. Fu prefetto del Lario é? prima commissario di governo in questo dipartimento. Servi la sua patria con onore ed lia circa 00 unni,
Tagliamento (Treviso;
Il prefetto Giovanni Scopoli, con nòta tutta di suo pugno del 16 agosto, informava il Miniatro dell'interno codioircai. candidati all'uf­ficio di senatore:
Intendo quali qualità si richiedono per cosi illustre carica. Devo però assicurare FÉ; V. sul mio onore che nel dipartimento non trovo che due soli individui degni di questo grado, e sono: