Rassegna storica del Risorgimento

FABRIZI (FRATELLI)
anno <1934>   pagina <150>
immagine non disponibile

150 Ermanno Loevinson
DOCUMENTI
Doc I.
A S. E. R. Monsignor linguale Arcivescovo di Nazìanzo, Pro Commissàrio Straordinario per le Quattro Legazioni
BOLOGNA.
Eccellenza Rev.ma,
Saputosi da questo governo che otto dei fuorusciti sudditi estensi deportati in Francia sono riusciti a penetrare in Italia, con la vista criminosa di macchinare nuovi disordini in questo Stato, sono stati richiesti i governi di Toscana e di Lucca, dell'arrestò e consegnazione, o alméno dell'allontanamento, di questi peri­colosi individui. Sono essi i nominati Celeste Menotti, Agostino Mucchi, Giulio Reggianini, Nicola Fabrizi, dottor Paolo Fabrizi, Giuseppe Piva, Morandi An­tonio, Vellani Giovanni.
Apparendo però dai riscontri ottenuti di quei governi che possano tali indi* vidui essersi clandestinamente introdotti per la via di Porretta in codesta legazione, mi trovo nel caso d'ordine sovrano di awanzare eguale richiesta a Vostra Eccel­lenza Rev.ma, unendole a tale effetto i connotati personali dei suddetti otto individui.
Non dubito di tutto l'impegno dell'E. V. R. in un affare di tanta importanza, e in attenzione dei Suoi pregiati riscontri ho l'onore di essere con sentimenti di distinta stima e considerazione Di Vostra Eccellenza Rev.ma
Modena, 15 gennaio 1833. dev.mo obbl.mo servitore G. Moka, (firma autografa) (a tergo:)
N. 3149 del 39 p. r. per Reggianini vedi anche 1072 del 1833 B 1271 1841 N. 51 p. r. li 17 gennaio 1833.
Si scriva ai prolegati di Ferrara, Ravenna e Forlì, nonché ai commissari di Bologna, Vergato, ispettori ai confini, capitano dei carabinieri, rimettendo a ciascuno i relativi connotati, riscontrando lo scrivente delle premure in proposito assunte.
Allegate alla nota 1833 gennaio 15 Connotati personali di Nicola Fabrizi:.
Nativa di Modena domiciliato in Modena in età d'anni 28 Statura alta Cor­poratura svelta Faccia ovale lunga ' Ciglia castane Fronte regolare Occhi neri