Rassegna storica del Risorgimento

FABRIZI (FRATELLI)
anno <1934>   pagina <152>
immagine non disponibile

152 Ermanno Loevinson
essere stato dal signor march.se Mazzacurati assicurato, non sortendo dallo Stato, essergli necessario.
Nel frattanto che i medesimi s'erano ritirati in locanda, ispezionati i registri di questo uffizio, ai è trovato con ossequiato di Lei foglio n. 128 r.to del 27 gen­naio p.p. anno, indicato certo Nicolino Fabbricij (sic) di Modena, per coi, fattogli in seguito Tane interrogazioni sul dubbio che d'esso, cambiatosi nome, fosse quegli, egli ha confessato essere suo fratello ed essersi qui recato (mentre per ora non può portarsi a Modena, attendendone però ogni giorno benigna concessione) per combinare diversi affari di famiglia colla sua sig.ra madre contessa Pirelli, la quale effettivamente, assieme all'altra famiglia del suo compagno Giudice da Mo­dena si è qui recata facendovi ritorno dopo due ore circa.
La ricognizione poi fatta da questo caffettiere signor Todeschini nella persona della sullo da la sig.ra contessa e di lei figlio Luigi, ed allo stesso giustificato per lettere, dalle quali no rilevato abitare in codesta città in via Mercanzia n. 1310, casa Savini, dal suo asserto presso l'impiegato politico sig.r Manzini, ed avuto inoltre riguardo alle molte relazioni di persone distinte, ed in ispecie colla nobile famiglia Mazzacurati, nella di cui casa egli asserisce di aver più volte seco Lei parlato; per tutte queste circostanze ho stimato bene permettergli assieme al suo compagno, che se ne ritorni in codesta città, ove dice trovarsi da tre mesi senza la dovuta regolare carta di permanenza.
Di tanto mi faccio un dovere di sollecitamente informare V. S. HI.ma ed Ecc.ma, per quelle ulteriori misure che nella somma di Lei saggiezza troverà conveniente in proposito; e pieno del massimo rispetto e venerazione, mi pregio protestarmi
di V. S. Ill.ma ed Ecc.ma u.mo dev.mo servitore
Gaetano Gotti ispettore (firma autografa)
(a tergo:) TU. 796 p. r. li 25 maggio 1841 31 d.o Ritenuto per intelligenza si passi agli atti
Il cav. direttore
Curzi (firma autografa)
Doc. IV.
Se.e a.p. N. 20321 Riservata
E.mo Sig. Card. Legato
Bologna Eminenza R.ma,
Avrei qualche premura di conoscere le qualità personali del dottor Paolo Fabrizi modenese, ora dimorante in Malta, che dicesi molto versato nella scienza dell'ortopedia, e vorrei pur sapere se sussista che egli si compromettesse nei movi* menti rivoluzionari delta Romagna nel 1831, unitamente ai due suoi fratelli Luigi