Rassegna storica del Risorgimento

FABRIZI (FRATELLI)
anno <1934>   pagina <153>
immagine non disponibile

I fratelli Fabrizi e la legazione pontificia di Bologna 153
e Nicola Fabrizi, famigerati settori. Ritenendo che l'Eni.za V.ra Rcv.ma sia più che ogni altro in grado di procurarmi tali notizie, approfitto della somma Sua gentilezza, pregandola a voler commettere l'assunzione di analoghe indagini, e a favorirmi poscia di Lei grazioso riscontro
E chinato intanto al bacio della sagra porpora, ho l'onore di protestarmi con profondo rispetto
delTEm.za V.ra Rcv.ma Roma li 8 luglio 1841
Um.mo dev.mo obbl.mo servitore
Vannicelli governatore (firma autografa) (a tergo:) Sup. N. 786 del 44 N. 1271 p.r. B 14 luglio 1841 Se ne parli senza ritardo.
Doc. V.
N. 1271 p. r. (da minuta)
A Ms. Governatore Direttore Generale di Polizia
Roma li 16 luglio 1841 Siano e Rev.mo Signore,
Corrispondendo alle ricerche fattemi dalla S. V. Ill.ma e Rev.ma, col riservato foglio del giorno 8 corr. mese, N. 20321 a.p. mi faccio un dovere d'informarla che il dottor Paolo Fabrizi di Modena, non meno che i di lui fratelli Luigi e Nicola, si compromisero gravemente nei movimenti rivoluzionari del 1831 avvenuti nei domini estensi. Esiste difatti negli atti di questo dicastero politico un esem­plare a stampa della sentenza proferita dalla commissione militare speciale di Modena nel mese di giugno 1837, contro 104 individui tutti latitanti e fuorusciti, prevenuti di delitto di lesa maestà, da cui risulta che il dottor Paolo Fabrizi fu condannato alla pena della forca da eseguirsi in effigie ed alla confiscazione delle sue sostanze; che Luigi fu condannato alla pena di venti anni di galera, e che a Nicola finalmente fu inflitta la pena di dieci anni di galera.
Ritenendo che queste notizie possano essere più che sufficienti perchè là S. V. I. e Rana conosca le qualità personali di detti fratelli Fabrizi e specialmente quelle del dottor Paolo ora dimorante in Malta, non mi resta che rinnovarle gli ingenui sensi della mia più distinta stima con cui Le bacio di vero cuore le mani.
Allegato Estratto della nota sentenza di Modena del giugno 1837
Fabrizi Paolo condannato alla pena della forca da eseguirsi in effigie, ed alla confiscazione delle loro (sic) sostanze.
Fabrizi Luigi condannato alla pena di venti anni di galera. Fabrizi Nicola condannato alla pena di dieci anni di galera.