Rassegna storica del Risorgimento
FABRIZI (FRATELLI)
anno
<
1934
>
pagina
<
154
>
154 Mpjtianno Loevìruon
Vedi poi antecedente per Fabrizi Paolo N. 51 del 1833.
Fabrizi Nicola N. 51 del 33 e 128 del 1840 Fabrizi M.,.,/m 737 del 34 e 548 del 38
52. Fabrizi Paolo per avere firmato nel giorno 9 febbraio la cosi detta deliberazione dei cittadini modenesi, portante costituzione di governo rivoluzionario a pregiudizio della legittima sovranità. Per avere, nella arrogatasi qualità di uno dei deputati del popolo, instato inscrìtto presso il governo legittimo interinale per la dimissione dei detenuti politici che difatti ottennero...(?) al governo medesimo.
10. Fabrizi Luigi Per essersi di concerto col capo ribelle Ciro Menotti riuniti nella sera del 3 febbraio 1831 nella di lui casa, col pravo divisamento di aggredire nel r. d. palazzo S. A. R. Francesco IV allo scopo di sorprenderlo e farlo prigioniere unitamente alla reale sua famiglia, per consumare cosi il piano da essi concepito di una generale ribellione cui non fu dato di effettuare per essere stati essi invece sorpresi e circondati dalle truppe estensi, sopra delle quali fecero fuoco non meno che contro dell'augusta persona della venerata A. S. R. che colà si trovava.
88. Fabrizi notaro Nicola Per essere intervenuto alla redazione e firma della deliberazione del 9 febbraio.
Doc. VI.
29950
5
Riservato Sig. Cardinal Legato di
Bologna
E.mo e Rev.mo Sig. Mio Oss.mo,
II modenese Carlo Fabrizi, noto per li gravi pregiudizi politici da esso con-tratti, ritornerà negli Stati estensi, siccome mi si fa supporre, munito di salva-condotta del proprio sovrano, e vi si fermerà per quindici giorni. Io ne prevengo Vostra Eminenza, perchè qualora ciò sussista, dia le occorrenti .disposizioni per la sorveglianza del menzionato individuo, il quale facilmente passerà per Bologna.
Mi onoro in questo incontro di ripeterle le proteste del mio profondo ossequio con cui Le bacio umilissimamente le mani. Di Vostra Eminenza
Roma 23 aprile 1842
u.mo dev.nio servitore vero L. card. Lambruschini (firma autografa) (a tergo:) Vedi snp. N. 1307 dal carteggio 1842 N. 844 p. r. li 27 aprile 1842 I Sez. Se ne parli