Rassegna storica del Risorgimento

FABRIZI (FRATELLI)
anno <1934>   pagina <156>
immagine non disponibile

156
Ermanno Loevinson
calcolando sulla ben conosciuta retiiudine (sic) e bontà di Vostra Eminenza, mentre da essa dipende d'accordarla.
Con piena fiducia e rispetto si protesta
urail.a serva la contessa Barbara Piretti in Fabrizi Ferrara, 21 giugno 1842
(a tergo:) Supplica della contessa Barbara Piretti in Fabrizi, nella quale domanda che i suoi figli Carlo e Luigi Fabrizi possano ottenere due mesi di permanenza a Bologna per affari di famiglia, come entro ecc. N. 1307 p. r. li 25 giugno 1842 24 giugno 1842 Si rivolga, se crede, alla segreteria di Stato.
Doc. IX.
Sezione la N. 29899 Oggetto
Si fa premura perchè sia inibito l'ingresso nello Stato a quattro individui. E.mo Sig. Cardinal Legato di
Bologna Eminenza Rev.ma,
Essendo mente del superiore governo che sia interdetto l'ingresso nello Stato pontificio qualora osassero dirigersi a questa volta, a Giuseppe Ricciardi napole­tano, dimorante in Francia, autore di empi e sediziosi scritti dati alla stampa* Paolo e Carlo fratelli Fabrizi, emigrati estensi, ed Attilio Gerard, gravemente so* spetto di missioni settarie, che sovente si reca dalla Corsica a Livorno ed in altri punti del littorale italiano, interesso V.ra Em.za Rèv.ma ad abbassare per l'effetto le occorrenti disposizioni in codesta provincia, ed intanto inchinato al bacio della s. porpora passo con profondo ossequio e venerazione a riprotestarmi dell'Era.za V.ra Rev.ma Roma, primo aprile 1844 u.mo obl.mo dev.mo servitore
G. Zacchia governatore (firma autografa) (a tergo:) N. 786 p. r. li 8 aprile 1844 89 d.
Si diano corrispondenti ordini agli ispettori dei confini, e si passi alla 3* Sezione* perchè ne prenda nota per sua norma ritornando poi lo posizione in archivio.
H cav. direi. Corei (firma autografa) 10 d.
Agli atti, essendo pure dalla 3* Sezione fatte le debite annotazioni.
Il capo Ufficio N. Loreto