Rassegna storica del Risorgimento

FABRIZI (FRATELLI)
anno <1934>   pagina <158>
immagine non disponibile

158
Ermanno Loevinson
Antonio, Trìpotti Giuseppe, Del Re Filippo, Barba N., Meco Francesco e Boschi Antonio.
Stimo opportuno il rimettere qui compiegata all'È. V. Rev.ma una descri­zione personale dei suddetti perchè, laddove giungessero al confine di codesto commissariato, vengano i medesimi respinti, e se fossero di già penetrati, ai pro­ceda a loro carico giusta le risultanze, sempre facendo loro partire dallo Stato, ove non si facesse luogo ad altra misura.
In questo avviso mi ripeto con sensi di distinta stima di V. E. Rev.ma il 7 febbraio 1854
Dev.mo obbl.mo servitore Il Direttore Generale B. Matteucci (firma autografa) (a tergo:) N. 346 10 febbraio 1854
riservato d."
Si scriva per l'effetto ai signori delegati di Ferrara, Forlì e Ravenna, agl'ispet­tori dei confini di q. prov. e se ne renda intesa la 5. sez. passaporti.
Il Commiss. Pont. Str. (sigla) d. Essendosene presa nota dalla 5, sez. si ritorna la presente in atti da riassumersi nel caso si presentassero gli individui entro descrìtti et.
Ferratini (Tra gli allegati vi è il seguente:)
Connotati personali Di Fabbrizi (sic) Nicola Sopracchiamato . - -Nativo Modena
Professione... Slato... Statura circa sei piedi Anni 45 in 48, ma non li dimostra Capélli neri foltissimi Ciglia ... Fronte ... Occhi castani Colore piuttosto bruno Naso aquilino Bocca ... Barba nera tendente al mischio (siej)' - Viso lungo Mertto... ..,. . Corporatura ... Marche visi­bili ... Segni particolari marcato un poco dal vajolo aria molto risoluta portamento nobile parla lo spagnolo e l'inglese, lingue di cui intende parlare possedendone il passaporto.