Rassegna storica del Risorgimento
PINTO MICHELANGELO ; REPUBBLICA ROMANA (1849) ; RILLIET-CONSTAN
anno
<
1934
>
pagina
<
177
>
La missione di Michelangelo Piato 177
XXI.
Torino 31 marzo 1849, ore 11 della notte.
Al cittadino Carlo Rusconi Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Romana
Cittadino Ministro, il vostro dispaccio in data 25 marzo spirante a n. 823 mi è pervenuto alle 3 pom. di questo giorno. Conoscendo l'importanza riposta nella immediata esecuzione dei vostri ordini sono corso all'istante all'ufficio dei corrieri, domandando un posto per Ginevra; per tre giorni èrano tutti fermati. Mi recai alle diligenze di Chambery; sorte eguale. M'informo se vi sono altri mezzi di trasporto triun'altto. H maestro di posta può fornirmi di cavalli, ma non carrozze. In due ore fo il giro di tutta Torino trovo d'occasione una piccola carrettella già usata, la compro a prezzo onestissimo, fo vidimare il passaporto, prendo il permesso per cavalli da posta dò ordine in un istante al mio piccolo bagaglio e al finire di scrivere la presente parto per Ginevra. Più presto o in altro modo era material* mente impossibile; le vostre istruzioni erano precise massima l'importanza nella celerità quindi non ho bilanciato innanzi a qualche sacrificio di spesa. Avevo io qui scontato gli effetti (perchè prossimi alla scadenza) rimessimi per la piccola partita di fucili pei quali erano aperte col Sig. De Bennez trattative. L'ammontare insieme a quello della cambiale per Genova di mille franchi, convertito in effettivo ritengo per ora con me. Mi servo di porzione dell'estratto per le straordinarie spese che in questa circostanza devo incontrare e delle quali, terrò nota precisa. Per rimanente attendo vostre disposizioni. Appena giunto a Ginevra nel presentare il dispaccio al Generale Rilliet-Constant non lascerò nulla intentato per indurlo ad accettare l'offertogli portafoglio della Guerra. Contate pel mio più vivo impegno e favoritemi di ulteriori istruzioni a Ginevra per dove parto all'istante.
Salute e fratellanza
Michelangelo Pinto
P.S. Persona fidata imposterà domani mattina questo mio ufficio.
xxn.
Berna 3 aprile 1849 Mio caro Pinto, Il Ministro degli Esteri mi ha scritto che dovete recarvi a Ginevra per determinare il signor Rilliet-Constant ad accettare la sua nomina di Ministro della Guerra. Egli è qui a Berna. Venite dunque subito a Berna. Io sono in casa del dottor Fischer, ni e des Juifs n. 124. E non mi muovo da Berna, finche non vi vegga, sebbene debba fare una corsa per la faccenda de* volontari. Addio
uff.mo Filippo De Boni
M. Pinto
Poste restante - Genève