Rassegna storica del Risorgimento

anno <1934>   pagina <copertina01>
immagine non disponibile

La Rassegna Storica del Risorgimento Italiano si pubblica ogni bimestre e viene inviata gratuitamente ai soci della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento, della quale è l'unica rivista. Per gli estranei alla Società le condizioni di abbonamento sono:
Italia e Colonie (per un anno} , y" L. 45
Estero (per un anno) w w . . . . 50
Fascicolo separato (Italia e Colonie) 12
(Estero) . . 15
Direzione e amministrazione: Roma - Piazza dei Cerchi, 16
PUBBLICAZIONI DELLA CASA EDITRICE
GIOVANNI CHIANTOREI
TORINO (103) Mte. VITTORIO AMEDEO n. 18
Giornale storico della letteratura italiana, diretto da VITTORIO CIAN. Redattori: GIULIO BERTONI, CABLO CALCATERRA, SANTORRE DEBENEDETTI. ATTILIO MOMI­GLIANO, FERDINANDO NERI. Si pubblica dal 1883 in fascicoli bimestrali di circa 10 fogli di stampa in modo da formare ogni anno due volumi. Abbona­mento annuo: Per l'Italia L. 100 - Per l'Estero L. 150.
Studi Medievali, Nuova serie periodica, iniziata nel 1928, redatta da PIETRO FE­DELE, ANGELO MONTEVERDT, PIER SILVER IO LEIGHT, VINCENZO USSANI, FILIPPO Ea-MINI, Ezio LEVI, LUIGI SUTTTNA. (Semestrale). Abbonamento annuo: Per l'Italia L. 100 - Per l'Estero L. 150.
Rivista di filologia e d'istruzione classica (Nuova serie), diretta da CASTANO DE SANCTIS e AUGUSTO ROSTACNI. Si pubblica dal 1872, a fascicoli trimestrali. Ab­bonamento annuo: Per l'Italia L. 60 Per l'Estero L. 100.
Bollettino di filologia classica, fondato da L. Valmaggi. Sì pubblica a fascicoli men­sili, a cominciare dal 1 luglio 1894. Nuova serie pubblicata dalla a Rivista di filologia e d'istruzione classica per cura di AURELIO GIUSEPPE AMATUCCI. Abbonamento annuo: Por l'Italia L. 20 - Per l'Estero L. 30.