Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
51
>
X miiMdati al Senato del Jivgno Italico 51
persécution l'a constarament pourauivi. Il n'a merité ni le mal, ni le
bien u'on en a ditj Peak un nomine d'nn mediocre bon sene, d'un
caractère faible, mais honnete. TAGLIAMBNTO. ZugUani Marino. Somme nul, ridioulisé et mia en scene
sur le tteàtre.
Avogadro [Marco Antonio], n a des formes et une édncation ; il a
óté capitaine dn corde à Verone sous les Autricbiena et s'est mentre
ennemi acberné dea Franchia. THONTO, SoHi Gio. Battista. Odoardi Ignazio
n.
laforinazioni di Luigi Vaccari sulla Usta dei candidati per il.Senato.
ADDA. Pcregalli [Francesco], del Tribunale di Cassazione. È stato membro del Corpo legislativo' del Tribunale d'appello dell'Adda ed ora della Corte di cassazione : gode opinione di sapere nelle materie legali e di politica.
Sortoli Cesare]. ADIGE, V- Oarlotti Alessandro. È di famiglia distinta e doviziosa. Ebbe diversi impiegai amministrativi in Verona ; poi fa prefetto del Hrno, indi consigliere legislativo, poi consigliere di Stato. È generalmente stimato.
Ma-rogna [Giuseppe]. Fu membro del Corpo legislativo; gode riputazione di uomo onesto.
Mobil Luigi. Fu segretario generale della Prefettura dell'Adige; ora è professore a Padova, ed e stimato pe' suoi talenti e per la sua probità. ADRIATICO. Giustiniani Leonardo. È di una famiglia illustre e ricca : gode molta riputazione ed è generalmente stimato per i suoi talenti nelle cose amministrative.
Benier Daniele. È d' uua famiglia distinta, una molto ricca. È podestà- di Venezia e si mostra attaccato al Governo.
Gallino Tommaso. Ebbe grande riputazione in Venezia come avvocato. Fu consigliere legislativo, poi consigliere di Stato, ed è ora primo presidente della Corte d'appallò di Venezia. È uomo di talenti, di probità ed attaccalo al Governo. AGOGNA. Magenta [Pio]. Fu prefetto del Basso Po, ed ora lo è del Bacchigliene, è dotato di talenti e conosce bene l'amministrazione.
Di Bromo [Luigi], ministro dell'interno.
Goccia Gaudenzio Maria. Copri diversi impieghi amministrativi in Novara; fu prefetto del Panaro e lo è ora del Brenta. È di distìnta