Rassegna storica del Risorgimento
ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno
<
1916
>
pagina
<
53
>
T <mmì/UktU: al Settato del Heyno Italico 03
rimpiazzata la suddetta nomina con quella del mg. elettore ZugHani Marino, che dev'essere posto in dupla.
Nel partecipargliene, sig. Consigliere, la notizia per di Lei norma, hq il piacere di protestarmi colla più distinta stima e considerazione
MiBtzT d'Emi., duca di Lodi Presidente,
Il Sig. Zugiiani Marino è stato eletto-con 54 voti.
Finché durò il Eegno Italico né ai Prefetti né ai Collegi elettorali furono più richieste designazioni per candidature al Senato Consulente; solamente nel 1813, essendosi determinati alcuni vuoti in quel consesso, il Cancelliere Guardasigilli Francesco Melzi, scrisse al Viceré perché al Senato fosse chiamato il ciambellano Carlo Ben-nivoglio ; e così poco dopo il ministro della giustizia Giuseppe Lnosi pensò che a occupare quei seggi si sarebbero potuti chiamare degnamente alcuni de' più alti magistrati dei Eegno ; e per ottenere alla Magistratura questo onore presentò al viceré Eugenio il rapporto che qui si pubblica, non senza avvertire che non se ne fece nulla, forse anche per la sopravvenuta mina delle istituzioni napoleoniche italiane.
lèttera del Metai (d fiiiemè a favore del ciambellano Bentìvoylio h ST'A. ufi PJUNCE YXGE-EOI:
Miliui, 8 nutt 1818.
Monseigneux...
Par la mort du sénatéur Lambertenghi una place vaone dans le Sénat; j'ose appeler les bontes de V. A. sur le cbanibellan comte chevalier Bentivoglio, porte dé=jà sur la liste dee candidata propose*? par les Collèges pour le Sénatj depuis 1796 constamment et loyalement attaché a l'empe-Teur; et pour qui cotte honorable ressource seroit d'autant plus pre-cieuse, que ses aft'aires ont inttniment souffert, surtout depuis Pinondation de Pannée passóe, qui lui a a peu prés dótruit sa plus belle propriété.
Le sénatéur Felici est! hors de tout danger. Appiani est un peu mieux, mais sans beaucoup d'espoir de reoouvrer aes fecultés physiques et intel-lectuels, à un degré tei d'en pouvoir faire usage dans son art.
De V. A X. et '..
très liumble et tres obóis. serv.
MELZI