Rassegna storica del Risorgimento

FRANCESCO II RE DELLE DUE SICILIE
anno <1916>   pagina <59>
immagine non disponibile

Cfa tUwwnonto inedito 59
6 Arrestare tatti coloro eoe opponessero resistenza alla Colonna, tutti coloro ohe potessero ordinarla alle spalle, quando la Colonna avesse lasciato i paesi occupati.
7* Arrestare egualmente coloro che potessero agitare lo spirito pubblico in un senso contrario al Governo, ed inviargli (te) in­dietro ne7 luoghi sicuri.
8 Tenersi in ìstrette relazioni e corrispondenze con coloro che propugnano la Begia causa.
9 Sopratutto fare che sia conservato l'ordine, il rispetto alla Religione, a* Ministri del santuario, ecc.
10 In tutte le proclamazioni, invocare l'antica fedeltà degli abitanti verso S. M., l'avversione contro gl'invasori del Begno, senza far motto d'instituzioni pubbliche, le quali, dipendendo dal Be, non bisogna intorno l'avvenire svegliar apprensioni o timori da un lato né smodate passioni da un altro.
JV. B. L'intera libertà di movimento al Comandante; man­tenimento delle Colonne a spese delle Casse Comunali e Provin­ciali.
H Min," della Polizia Generale
Oav. P. ULLOA.1
La firma ài Pietro Ulloa e autografe.