Rassegna storica del Risorgimento
1815 ; BOLOGNA ; ROSSI PELLEGRINO ;"GUELFIA"; GIOACCHINO MURAT
anno
<
1916
>
pagina
<
119
>
JSdlogna e Pellegrino Jìosi 1X9
di viva ed abbasso.1 A proposito di quest'inno il cronista Bangoni ebbe a scrivere : si osserva con sorpresa che fra i riscaldati per l'Indipendenza j legali avevauo il primato e realmente nelle prove (atte al Oasiuo del famoso inno di Costa la sala era piena di essi a preferenza d'ogni altro.... Conviene però anche, non trascurare che nel 1808, con la presidenza del Costa, era stata inaugurata a Bologna una Accademia curiale chiamata dei Mlodìcologi, di cui Segretario era Pellegrino Bossi, che ne aveva redatto lo statuto.* In mezzo a tanta fioritura d'indirizzi patriottici, come nella rivoluzione repubblicana del 1796-97 non mancò nemmeno lo scrìtto d'una donna, o giasta l'espressione del gen. Pignatelli Oerchiara, di una eroina divulgatriee appassionatissima della redenzione patria dagli stranieri .a Viveva allora in Bologna e teneva società. aperta alla conversazione più aristocratica ed elevata non isde-gnando intervenirvi, accanto all' avvocatine pallido , il Governa-tore generale una signora letterata, ornai innanzi negli anni, ma che avea un giorno brillato di bellezza e di galanteria a Roma in Arcadia, sotto il nome .di pastorella FioràiUgi Tanmanzia,* e soprattutto alla corte un po' mondana di Pio VI. Era essa la marchesa Orin-tia Romagnoli di Cesena, andata sposa ad un marchese Sacrati di-Ferrara. Anche la Romagnoli-Sacrati, forse- dietro ispirazione dell'amico Pellegrino Rossi, scrisse un indirizzo Àgli Italiani, stampato
* 11 Bngonl scrisse: * Lo strade rimbombavano d'inni all'Indipendenza e di grida di morte al Tiranni, al Papa, ai Preti, ecc. .
* friszi Carlo. Pellegrino -Rossi secondo alesane notizie e lettere raccolte e per là prima volta pubblicate in Rivista penala del Lucchini: Voi. "VI, Boma-Vene-*ia, 1877; pp. 261-271.
aftsco. Storia d'Italia dal 1814 al 1880. Boma. Toglierà, 1881. Voi. I, pp. 188 87.
* Della Sacrati abbiamo trovato nella Biblioteca comunale di Bologna una Lsttsra di Fiordttif/i Taumanzia, pastorella d'Arcadia aU'ornatisstmo signore .Floriano Cardani bolognese P. Professore d'Anatomia nella B. Università di Padova. Padova, nella stamperia Penada, 1807, ia-8. E nella Biblioteca Universitaria di Ferrar* della Sicrati abbiamo trovato : Purga. Novella storica. Roma, Tip. Salvinoci 1826. Ginevra Canonici Facilini nel suo Prospetto biografico delle donne illustri italiane nominate in letteratura dal sec. XtV fino al nostri giorni (Venezia. Tip. Ai viso poli, 1824), dicendo la Sacrati dotata di molta bellezza e di ben coltivato ingegno e la sua compagnia sempre richiesta ed accolta con somma ansietà, e nota e ospitale agli stranieri avendo essa stessa viaggiato con profitto, cita di' lai quattro: voi orni di Comedie faenza, Conti, 1810). Ma il cenno biografico e bibllogafico meno incompleto di lei trovasi in nota 8 p. fc del volarne: Eluardo Fabbri. Sei anni e due mesi della mia vita, edito da) compianto cesenate Nazareno Trovanelli (Boma, BontempeUi, 1815), che oon le sue