Rassegna storica del Risorgimento
MENOTTI CIRO
anno
<
1916
>
pagina
<
147
>
If
LA VERA ULTIMA LETTERA DI CIRO MENOTTI
A JET. Paolo Bosd'i, presidente <fez Gomitato natio-naie per la itoria del RUorgimmto, devotamente,
È noto a butti che Giro Menotti, poco avanti di salire il patibolo, scrisse nna bella e commovente lettera alla moglie Francesca Moreali. La lettera fa consegnata dal condannato al prevosto della chiesa della Cittadella, da cui dipendeva l'ergastolo, don Francesco Bernardi, perchè la consegnasse alla desolata consorte. H sacerdote, per cui escludo ogni colpa, non ebbe sufficiente presenza di spirito per eseguire la suprema volontà del Menotti, e preso da timore ritardò così il compimento dell'incarico, che il capo della polizia estense riuscì a ghermigli il prezioso deposito, e la lettera non pervenne nelle mani della Menotti.
La lettera fu allegata alla posizione riguardante il Menotti e conservata nell'Archivio segreto di Buon Governo, come nella posizione che concerneva l'altro compagno di sacrificio, Vincenzo Borelli, fu inserta la lettera che quest'ultimo scrisse alla consorte, Maria Berselli, e che oggi è posseduta dal Museo locale del Risorgimento, per deposito fattone dal detentore cav. prof. Pio Sabbatino della nostra Università, il quale la ebbe dai Berselli, suoi parenti e provati patrioti.
3STel 1848, fuggito il duca, per poco però, il Governo provvisorio, la famiglia, gli amici del Menotti, vollero onorare la memoria dell'infelice Ciro con una commemorazione al cimitero di S. Cataldo* ad essa fa cenno anche il Vannucci nei suoi Martiri della libertà italiana .
X resti però del Menotti furono dissotterrati nel '68 dal Camposanto di Modena .e trasferiti in quello della Villa Spezzano in Cornane di Fiorano, dove i Menotti avevano i loro beni e dove fu