Rassegna storica del Risorgimento

MENOTTI CIRO
anno <1916>   pagina <149>
immagine non disponibile

La vara ultima lettera di tifai} Menotti 149
dalla famiglia, per esporlo quale prezioso cimelio del patrio Museo. A tanto non sì potè mai pervenire ; tre o quattro anni sono però, non so per ufficio di ehi, il Comitato Nazionale per la storia del Eisorgimento lo acquistava.
Il segretario del Comitato anzidetto, il comm. prof. Ettore boccoli, ancorché in vari e gravi uffici occupato, ricordevole sem­pre della sua Modena, certo di fare cosa buona e grata, donava di recente al locale Museo del Risorgimento una fedelissima e bellissima riproduzione in fotitipia di quello che possiamo dire il testamento di Ciro Menotti.
La lettera, siccome è conosciuta, fece nascere in qualcuno il dubbio che essa potesse essere apogrifa, che l'originale non fosse mai esistito e che si trattasse di una creazione artificiosa per sve­gliare intorno al patriota un senso di favorevole commovimento.
A parte quest'ultimo e meschino sospetto, dirò che il dubbio che la lettera fosse apogrifa sorse a rispettabili studiosi per ra­gioni filologiche.
Nella lettera a stampa vi sono intatti delle forme, dei .costrutti, dei collegamenti che risentono del ricercato, non solo non vero­simili in un uomo ohe scrive mentre sta per salire al patibolo, ma non frequenti, all'epoca del Menotti, neppure in chi versasse in coudizioni di spirito normale.
Ho voluto procedere ad un esame fra l'autografo dell'ultima lettera del Menotti, e quello di altre lettere del medesimo, e ad un confronto tra l'autografo medesimo e la lettera a stampa.
Dall'esame risulta facilmente indubbia l'autenticità della let­tera per caratteristiche diverse della grafia e per un certo parti­colare ordine di costruire e di rendere il pensiero; dal confronto j>oi procede la mia modesta, ma sincera opinione che la lettera quale fu veramente scritta del Menotti è più. bella di quella che noi leggemmo e imparammo in una redazione che ha la pretesa di averla acconciata e corretta.
La lettera è stesa su carta formato piccolo protocollo ; è di color azzurrognolo ; occupa tre pagine intere e nel retro della quarta vi è l'annotazione seguente: Modena, 01 maggio 1848. La presente ool contenuto è stata rinvenuta negli atti del cessato Ministero di Buon Governo. U Magato al dipartimento della Polizia. Zironi. h. Baraldi Vice Segretario . A destra della pagina, da un lato,