Rassegna storica del Risorgimento

VENEZIA
anno <1916>   pagina <167>
immagine non disponibile

Thi j}of di stona mi ladina veneziana di circa un meteo uecolofa 167
portare una coccarda coi colori nazionali sul cappello o sul berretto e una sciarpa bianca a guisa di cinta.
Per cM fosse già fornito di tunica o Mouse di tela di forma eguale a quella che viene portata dalla Guardia nazionale del Regno, questi di­stintivi tornano inutili.
I membri del Comitato porteranno una sciarpa coi colorì nazionali a guisa di traccolla, e ciò oltre il vestiario di uniforme in quanto però se lo avessero procurato. Non dovranno essere arruolati impiegati dacché debbono recarsi al proprio ufficio.
Frattanto l'aw. Giacinto Pollati designato ad essere il Capo della Guardia cittadina aveva provveduto perchè in palazzo Pisani si facessero continuamente istruzioni militari dei nuovi aggregati. E si adoperavano lucili di legno foggiati con canna di ferro di forma e peso eguale a quella dei veri fucili dell'armata per le esercitazioni. Ed opportune istruzioni erano state diramate dalla sezione municipale d'ordine pubblico diretta dal Botti fra altri al comandante della Guardia di finanza conte Bevedin colla seguente lettera:
< Al Signor conte RKVJU>IN
Comandante la Guardia di Finanza.
* Affinchè sia mantenuto l'ordine e la tranquilli Là, nonché per tutelare e garantire la privata e pubblica sicurezza, voglia Ella cooperare effica­cemente disponendo affinchè venticinque guardie armale completamento sotto gli ordini di un capo si recitino al Palazzo Ducale sabito dopo che giunsi allontanate le truppe austriache dalla Città o durante il tempo in cui stanno per allontanarsi, per ricevere ivi le ulteriori istruzioni che loro saranno date; e nello stesso tempo quindici guardie pure armate completamente sotto gli ordini di un capo si rechino alla Casa di pena alla Giudecca, dodici alle fccort crimiuali al ponte di Canonica, sei alle Carceri di San Severo, due alle Carceri della Pretura penale. Ogni guar­dia porterà il berretto anziché il giacco ed avrà una coccarda coi colori nazionali. È di somma importanza ohe tutto le disposizioni che vengono date a guarentigia dell'ordine pubblico sieno scrupolosamente adempiate e la fiducia nei sentimenti che la distinguono sono caparra ch'Ella si presterà pienamente all'uopo. Devesi poi interessarla perchè le guardie vengano scelte fra le migliori.
D'ordine della Giunta municipale e del Comitato di pubblica vigilanza, il vice-segretario Botti scriveva altra lettera all'ing.