Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; CHECCHETELLI GIUSEPPE
anno <1916>   pagina <190>
immagine non disponibile

190
Ferdinando dicrm'M
Allorché dalla loggia del Quirinale Pio IX bandì la guerra con­tro l'Austria, il Obecchetelli si arruolò nella 1 Legione Romana che fu poi 10 mo Beggimento di Linea.
Partito come Sottotenente prese parte alla gloriosa difesa di Vicenza e nell'anno stesso fu promosso Tenente e poi Capitano aggiunto nello Stato Maggiore della stessa 1 Legione. Da Capi­tano fu nominato Segretario della Legione eri in seguito membro del Consiglio di Guerra della Divisione.
Ebbe il congedo il 5 di luglio 1849.1
Sottotenente fu ferito e la sua condotta gli merito di essere riconosciuto degno di menzione onorevole.2
l'incesso principale sulla via che anche oggi prende li nome del Teatro ed mu secondario in via del Babuino, dal quale cavalcando la via Margntta sì accedeva al teatro stesso. Prima che braci asse, con sospetto di dolo da parbe del governo pontificio, vi agi nna compagnia alla quale appartenne l'attore Savoia. La sera della sua beneficiata dai luhhione farnno. gettati cartellini dai tre colori ed il pubblico gridò Viva Savoia. A queste grida i gendarmi del papa fecero sgom­brare il teatro ed operarono alcuni arresti.
Versi recitati al banchetto dato ne! teatro Alibert V'LL novembre. 1846. Studio Benzoni, pubblicato a p. 342, tomo I dell'architetto Girovago 1841. Bizzaria a proposito di alcuni dipinti di Andrea Gasparini Paolo Pittala, inserita a p. 5 del II tomo dell'opera suddetta, pubblicata nel 1842.
Il Burbera Benefico, melodramma musicato dal marchese Alessandro Caroanp e cantato al teatro Valle nel 1841.
Me'nortsdella Storia d'Italia pubblicate nel 1841-48a spese di Domenico Parente. Una ritornata ài, ossernassioni nel palazzo della viltà di S. E. il Principe D. AUs-aandro Torlonia4 1842.
IL carnevale di Soma, 1848.
Collaborazione del Giornale La, Pallate, fondato da Filippo Gei*rdi,,itt,Oxn:fr:aj altri inserì l'articolo intitolato:
Le feste degli otto settembre in Roma, 1846. Cantone ad Aunvs'a Alberimi 1848.
Poesia per il banchetto che il 2L aprile 1847 fu tenuto -nelle Terme di Tito; Carlo Finelli e le sue sculture, 1854.
i Stato di servizio di Giuseppe Checehetelli, desùnto dall'1 Archivio Ài Stato mBoma per cortesia del Soprai atendente comm. Ernesto Ovidi e dal sig. prof. Er-snaonjp koeyison, ai quali si rendono qui grazie vivissime.
1848 marno 26, sottotenente nella 13 Leg. Som. (10 regg. di fonderia). -. aprile 29, come tale assegnato al 1* battaglione 8 c'ohip. giugno 10, presente alle barricate di Vicenza. > giugno 20, promosso Tenente. MI sefcfcembra9j prò mosso Capitan o agglun Uo ali 0 Stato maggiore 1 Log. Bona.
V ottobre 81, Capitano Segregatario della 1* Leg. o Bom. jtg49 maggio 3, Giudice al Consiglio di Guerra della Divisione. IE luglio 5. Congedato.
Pece le campagne del Veneto nel 1848 e di Boma nel 1849. J Belazlone delle operazioni militari nelle Provincie Venete che precedettero-la evacuazione di Vicenza, firmata dal Generale Durando, pubblicata il 80 giu­gno 1848, n. 121 dalla Gazzetta di Boma.