Rassegna storica del Risorgimento

1861 ; INGHILTERRA ; NAPOLI
anno <1935>   pagina <108>
immagine non disponibile

108
Emilio Re
Her Majesty's Navy has on ali occasions received from the Government of His Majesty the King of Sardinia, and especially in the grant of the Establishment of Nisida, which proved so beneficiai to the sick, and to the interest of Her Majesty's service.
After a sojourn of ten months on the Goasts of Sicily and Italy, embracing the whole period of the great social revolution, I take my leave wth every good wish for the happiness and prosperity of the Italian people, and I suhscribe myself, with renewed sentiments of esteem and respect.
Your most obedient servant
G. Rodney Mundy
Rear Admiral To
His Excellency
The Commendatore Nigra
Naples
Illustrissimo Sig. Ammiraglio.
I/annunzio della prossima partenza *) che l'È. V. si compiacque di darmi 2) col suo foglio d'ieri mi fu cagione di rammarico,3) poiché io speravo che il *uo sog­giorno fra noi si sarebbe ancora protratto per qualche tempo.
Questi sentimenti sono pur quelli, non ne dubito, della popolazione di Napoli nella quale *) è così viva e profonda la simpatia per la nazione inglese. Confido che V. E. abbia potuto acquistare la convinzione e vedere quanto fossero vere le parole colle quali S. M. il Re all'apertura del Parlamento esprimeva la gratitudine degli Italiani verso il Governo della vostra graziosa Regina.5) I voti che V. E. fa per noi ci sono di augurio per l'avvenire, e io vedo in essi una prova che il patriottismo degli Italiani e gli sforzi che essi fanno per rendere unito 6) e libero il loro Paese parvero a V. E. meritevoli delle sue simpatie e di un felice successo. Io La prego Sig. Ammira­glio di far buona e sincera testimonianza di noi presso il Governo e il popolo del Regno Unito, e di dire in quale stato di ordine e di tranquillità Ella ha lasciato questa bella città. Ella potrà soggiungere che qui, popolo e Governo non tendono che ad uno scopo, quello di organizzarsi fortemente e con ordine per essere in misura d'affrontare ogni pericolo, di superare ogni ostacolo nel fine di arrivare alVunità politica e alla completa indipendenza del proprio paese.
Nel manifestare a V. E. questi sentimenti comuni a tutti gli Italiani desidero pure esprimerle il dispiacere che personalmente io provo nel vedere interrotta quella relazione che la gentilezza e le doti di V. E. e degli Ufficiali della sua squadra mi ren­devano così preziosa.
Voglia gradire, Illustrissimo Sig. Ammiraglio, queste sincere espressioni e mi creda suo devotissimo servitore.
*) Cancellato La comunicazione.
2) Cancellato farmi.
3) Cancellato dolorosa sorpresa.
4) Cancellato - di questo popolo nel.
5) Cancellato - l'Inghilterra.
6) Cancellato grande.