Rassegna storica del Risorgimento
UNGHERIA
anno
<
1935
>
pagina
<
124
>
124 Libri e periodici
15.-ILARIO RINIEHI, Intorno alla forzata cessione della Corsica alla Francia (1768), in Archivio Storico di Corsica , X, 1934, pp. 364-372. Notizie inedite tratte da documenti dell'Archivio di Stato di Genova.
16. - RAFFAELE DI TUCCI, La nobiltà di Corsica, in Archivio Storico di Corsica , X,
1934, pp. 226-238. Con un elenco della nobiltà córsa dal 1771 al 1829.
17. - GIUSEPPE MICHELI, La Corsica nei poeti parmensi del secolo scorso, in Archivio
Storico di Corsica , X, 1934, pp. 70-81. I poeti Vincenzo Mistrali, Ferdinando G. De Castagnola, Jacopo Sanvitale.
18. Viro VITALE, La vendita della Corsica e la scuola italiana, in Archivio Sto
rico di Corsica, X, 1934, pp. 409-410. La cessione della Corsica alla Francia, nei testi- scolastici italiani. V. N. 6, 8, 9, 26, 35.
COWLEY (LORD).
19. - H. E. HOWARD, Lord Cowley on Napoleon IIJ in 1853, in The English His
torical Review , XLIX, n. 195 (luglio 1934), pp. 502-505. Impressioni di Lord Cowley su Napoleone IH trasmesse al governo di Pietroburgo dal barone Brunnow, ambasciatore russo a Londra.
CRIMEA (GUERRA DI).
20. -HAROLD TEMPERLEY, Stratford de Redcliffe and the Origins ofthe Crimean War,
in The English Historical Review , XLVIII, n. 192, ottobre 1933, pp. 601-621, XLIX, n. 194, aprile 1934, pp. 265-297.
DEMOCRAZIA.
21. RODOLFO DE MATTEL, Le polemiche sulla Democrazia dopo VUnità, in Civiltà
Fascista , a. I, fase. 7, luglio 1934, pp. 593-615. Considerazioni sul modo d'intendere il concetto di democrazia dal principio dell'Ottocento ai giorni nostri.
DE SANCTIS (FRANCESCO).
22. E. ALBINO, Jl valore delV.ppera letterariadi F. De Sanctis, in Civiltà Catto
lica , 85, 1934, voL-3, pp.J240-254.
FERDINANDO II.
23. EDMONDO CIONE, Ferdinando II ed i carbonari emiliani (un episodio ignorato del
1830), in Nuova Rivista Storica , XVIII, 1934, fase. II-III, pp. 213-218. H Menotti avrebbe mandato a offrire a Ferdinando II la corona d'Ita ia.
GIORDANI (PIETRO).
24. CARLO ZA-HX, Le miserie del cittadino Giordani (con documenti inediti), in Nuovi
problemi di politica storia ed economia , a. V, 1934, pp. 337-364. Vedi Rassegna , a. XXI, 1934, p. 1494.
GIUSTINIANI (PIER MARIA).
25. - CARMINE STARACE, Mons. Pier Maria Giustiniani, vescovo di Sagona (1693-1765),
in Archivio Storico di Corsica , X, 1934, pp. 321-353. Studio biografico.
GRISCELLI.
26. - ERSILIO MICHEL, TI còrso Griscelli, il Principe Pietro Napoleone Bonaparte e Vita-
lianità della Corsica (1860), in Archivio Storico di Corsica , X, 1934, pp. 594-597.