Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; CHECCHETELLI GIUSEPPE
anno
<
1916
>
pagina
<
201
>
I/albo dei patrioti 201
Ma ciò non avverrà: io ho fede nel senno e nel onore dell'Italia; e quasi mi sentirei capace di darne sicurtà all'ombra del nostro compianto amico, e scacciare ogni dubbio se pure ancora ne lo tormenta, innalzando qui, presso la sua tomba un grido ; quel grido che fu tanto caro al suo cuore, quel grido che racchiude tutto l'essere, la salvezza, la speranza, la fortuna avvenire dell' Italia nostra: il grido d'ogni vero italiano, il grido di Viva il Be .
Lo stesso giorno giunse da Tolentino al comm. Leoni un telegramma, col quale gli amici ed ammiratori si associavano alla mesta cerimonia:
"Talentalo 6r5-1882.
Amici, ammiratori Giuseppe Cheochetelli romano si associano coi onore alla mesta cerimonia.
D. CffiSA-RE BlSHNABEl .
Ora di questo uomo che cospirò, combattè, operò e soffia per la patria è sembrato giusto e doveroso far qui breve parola, affinchè le sue grandi virtù sieno ricordate dagli amici superstiti, e le giovani generazioni non ignorino quello, che ad altri costò, avere una patria libera ed indipendente.