Rassegna storica del Risorgimento

ISTRUZIONE PUBBLICA ; LOMBARDO-VENETO
anno <1935>   pagina <229>
immagine non disponibile

Corpi franchi del Quarantotto
229
testimonianze confermano l'obbiettività della relazione del colonnello Zambeccari.
Nell'azione di Mestre il battaglione ebbe i seguenti feriti:3)
1. Fontana Giuseppe di Modena, Aiutante maggiore.
Ferita con frattura al braccio destro.
2. Manservisi Angelo di Bologna, Sergente. Ferita sem­
plice alla coscia sinistra*
3. - Astoni Cesare di Castel S. Pietro, Sergente. Ferita alla
coscia sinistra.
4. Pezzoli Alessandro di Bologna, Caporale. Ferita mortale
all'inguine destro.
5. Opedezzano Giuseppe di Calabria, Comune. Ferita al
piede sinistro.
6. Fortuzzi Romano di Praduro e Sasso, Comune. Frat­
tura della gamba destra.
7. Papa Domenico di San Dona di Piave, Comune. Ferita
non penetrante al petto.
8. Iantez Cristiano di San Gallo, Comune. Ferita semplice
alla coscia destra.
9. Ragazzoni Domenico di Treviso, Comune. Ferita sem­
plice alla coscia destra.
10. Cassoli Pietro di Belluno, Comune. Ferito da quattro
palle gravemente.
11. Guerra Leone di Vicenza, Comune. Ferita leggera al
capo.
12. - Carezzai Vittore Antonio di Feltre, Comune. Ferita
mortale al petto.
13. - Stocco Fedele di Treviso, Comune. Ferita alla gamba
sinistra.
14. - Franceschi Raffaele di Zola, Comune. Ferita alle natiche.
3) a La Dieta Italiana , n. 160 del 3 novembre 1848.