Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; CHECCHETELLI GIUSEPPE
anno <1916>   pagina <207>
immagine non disponibile

RECENTI PUBBLICAZIONI
1. STORIA GENERALE.
1. BERTELLI LUIGI (Vamba), I bimbi d'Italia ai chiamati Balilla : i ragazzi ita­
liani nel risorgimento nazionale (Firenze, B. Bemporad).
2. CAPITANI ANGELO, 1 racconti del tricolore (Firenze, B. Bemporad).
3. MARIANI E., Profili d'eroi, poeti ed artisti del Risorgimento (Napoli, G. M.
Priore, editore).
4. PAGLIANO CAMILLO, Storia militare, li: 1815-1870 (Torino, F. Casanova e C).
5. Bizzurr ANTONIO. Educatori e poeti, (Boma, < Vita e Coltura > ed.).
6. BOLERI MARCELLO, Da Silvio Pellico a Luigi Paguro. Conferenza (Milano,
F.ili Treves).
7. THOMPSON L., Il risorgimento italiano e gli irredenti (Milano, Bava, e C).
8. Viso Pronto, Annali d'Italia: Storia degli ultimi trent'anni del secolo XIX
voL VII (1896-1898) (Milano, F.ili Treves).
II. STORIA PARTICOLARE.
Annali : 1799.
9. Da Nuoro GIUSEPPE, I martiri e i perseguitati politici di Terra di Bari nel
J799 (Bari, Tip. G. Pansini e figlio).
1848.
10. La compagnia dei volontari genovesi al comando dei capitano Luigi Corsi nella
prima guerra d'indipendenza italiana: corrispondenza e documenti pub­blicati da Alessandro Corsi con lettera di Paolo Boselli (Torino, Tip. Palatina di G. Borda e Bossi).
1866.
11. MARAMI G Sulle balze del Tiralo, 1866. Storia aneddotica (Lugano, 8. A.
Veladini e C, editore).
12. BASTICI A., L'eco di Valsugana. Brillante episodio della divisione Medici in
Tiralo nel 1866 (Crema, Tip. Planai e Cattaneo).
Belfiore
18. VBRMHOIB FEDERIGO, Imartiri di Belfiore (Napoli, Soc. editrice Partenopea).
Boito.
14. DBON B. A., Camillo Boito (Reggio Emilia, Società anonima d'arti grafiche).