Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; CHECCHETELLI GIUSEPPE
anno <1916>   pagina <208>
immagine non disponibile

208 Bibliografia
Bonghi,
15. S D'OVIDIO FRANCESCO, L'avversione di Ruggero Bonghi alla Triplice alleanza
(Campobasso, Gasa editrice Colitti).
Oantù*
16. CANTÙ CESARE, Una lettera inedita, pubblicata per cura di Adolfo Mabe'l-
lisi (Fano, Tip. Letteraria);
Carducci.
1.7. FJÌADBWCEEO ANTONIO, Il Precursore. Conferenza (Milano, Treves).
D'Ancona.
ÌS- GUN VITTORIO, Alessandro d'Ancona. Commemorazione tenuta nel teatro Bossi di Pisa. (Firenze, Tip. Giuntina).
Giovagnoll.
IH.- BOBEFÌU PAOLO, Raffaello GiovagnoU: commemorazione detta 1*11 dìceia-bre 1915 (Roma, Tip. Camera dei deputati).
Lombroso.
'i, Cesare Lombroso, Storia della vita e delle opere narrala dalla figlia (To- rinó, Filli Bocca).
Manzoni.
SI. g? BERNARDINI FRANCESCO. L'epopea napoleonica e il Cinque maggio di A. Ma~ soni: saggio critico (Roma. Casa editrice italiana).
22. BUBNELM B., U miracolo dei < Promessi Sposi e il giansenismo del Manzoni
(Roma., Befani)!.
Masi.
23. * INNAMORATI FRANCESCO, Conanemoraevme del generale Luigi Masi lanuta in
Patrignano di Assisi (Perugia, s. tip.).
.i Mazzini.
24. DaiiiiA SETA UGO, Morale, diritto e politica internazionale nella mente di Q,
Mattini (Roma, Tip. ed. La Speranza).
25. MAZZINI G-insKPPK, Scritti politici editi ed inedili, voi. Vili (Imola, Tip.
S. Gateatì). 26; Yisioni delV'avvenire. Scritti di Giuseppe Mattini, prefazione di E. Mathan (Milano, Bava e 0.).
Montanelli.
27. MONTANSCLI GIUSBPMS, Lettere del 1848 fa Silvestro GentofantiJ (Pisa, Tip.
fratelli Nistri).
Napoleone I.
28. è FA0VRI.BT Ds BGTOBIENKB L. A., Napoleone inlimo. Dalle memorie di 2gj J
A. Fauvelèfc e Bourrienue, ano segretario privato. Edizione e tradu­zione italiana dì 0. A.Bianche, voli. I e II (Milano, Casa ed. Sonzogno).
Pagano.
29. Fszzt M., Mario Pagano criminalista : discorso (Torino, F-.M Bocca).