Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE)
anno <1935>   pagina <267>
immagine non disponibile

I verbali delle sedute dell'ultimo Consiglio ecc* 261
tranne per Scorza e Troja, i quali però saranno costretti ad uscire da Napoli. *) Questa misura tende a salvare gl'individui e la pubblica quiete.
3) Il Consiglio delibera che S. E. il ministro della Guerra scriva ai comandanti ter­ritoriali, e S. E. dell'Interno agl'intendenti perchè conformemente alla legge sulla Guar­dia nazionale siano sciolte le guardie urbane, anche quelle immobilizzate nelle Calabrie.
4) Il ministro dell'Interno potrà disporre la rinnovazione della metà dei decurio-nati, togliendo i più antichi di nomina, completandosi questa metà amossa da individui classati per eligibili nelle attuali liste elettorali del Municipio, ed in quelle che si trovano classati nelle liste sino a tutto il 1843. Gl'intendenti poi 2) nomineranno i sindaci, di qualunque classe si sieno, tra le persone di maggiore onestà e capacità ed attaccamento agli attuali ordini costituzionali, potendo anche conservare coloro che raggiungessero le suddette qualità. La ricomposizione sarà fatta per tutto il giorno cinque di agosto. 3)
5) Il Consiglio delibera di nominarsi una Commissione per elaborare un progetto di legge sulla pubblica istruzione.
6) Il Consiglio delibera che si nomini a direttore del ministero di Grazia e giu­stizia il signor Giuseppe Muraglia.
7) Si permette al direttore di Finanze di vendere dalla rendita di centocinquanta­mila ducati in portafoglio sino a ducati cinquantamila.
8) Proposta di decreto per un regolamento penitenziario delle prigioni del regno.
Napoli, 22 luglio 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. Lanzi Ili, princ. di Torella, L. Romano, F. S. Garofalo, G. Pianell.
6. Consiglio de* Ministri convocato il giorno 24 luglio 1860. Affari che vi si sono discussi.
1) Concessione a D. Vincenzo Lotti per coltivare un suo boschetto uel comune di Carpignano.
2) Simile a D. Francesco Schiavoni Sciuparli per dissodamento di tomola trenta ne* comuni di Manduria, Maruggi e Sava in Terra di Otranto.
3) Soprassoldo al colonnello Ferrari ispettor generale de' luoghi penali di ducati quindici al mese come li percepiva il suo antecessore generale Grasset.
4) Si approva l'esito di ducati centottanta per mobilia ad uso del Gabinetto del ministero di Stato de' Lavori pubblici.
5) Si approva l'inversione chiesta dal Regio scrivano di razione pei superi di varii capitoli dello stato discusso del ministero de' Lavori pubblici per l'anno 1859.
6) Si approva che dalle spese imprevedute del ministero de' Lavori pubblici si paghino ducati dodici al mese al Morotrofio di A versa durante la demenza di Benia­mino Arabia uffiziale soprannumero del detto ministero, pagandosi il costui soldo nel frattempo alla moglie Erminia di Niscia.
i) Cfr. ivi, II, p. 294.
2} Nella minuta seguivano le parole, poi cancellate : sulla proposizione de* decurionati nuovamente ricomposti . 3) Decreto del 23 luglio 1860.